Red
11 novembre 2016
Imprese ed Iti: workshop ad Olbia
Venerdì 18 novembre si parlerà di supporto alle micro e piccole imprese per la crescita e Programmazione territoriale ed Investimenti Territoriali Integrati per le aree urbane

OLBIA - La Programmazione territoriale e gli Investimenti Territoriali Integrati per le aree urbane troverà spazio all’interno del workshop che si svolgerà all’aeroporto di Olbia venerdì 18 novembre, alle ore 15.30, alla presenza dell’assessore regionale alla Programmazione, Bilancio, credito ed assetto del territorio Raffaele Paci. Comune olbiese e Regione Autonoma della Sardegna sono alleate in questo progetto finalizzato allo sviluppo urbano e rigenerazione socio-economica del territorio.
«Il progetto Iti sta particolarmente a cuore a questa Amministrazione – commenta il sindaco Settimo Nizzi – È una grande opportunità per Olbia: si tratta di un progetto dall’elevato valore sociale e ha come obiettivi il miglioramento della qualità della vita, lo sviluppo e la maggiore inclusione, fisica e sociale, rispondendo a precise domande della cittadinanza». Questo progetto offre il vantaggio di accedere ad importanti somme di denaro per i piani di lavoro che si andranno a redigere a favore della città e troveranno la totale copertura finanziaria senza quindi gravare in alcun modo sul bilancio del Comune.
Al workshop di Olbia, che fa parte di un progetto regionale più ampio (cinque in totale gli eventi previsti e distribuiti su tutto il territorio regionale) il calendario prevede temi importanti per lo sviluppo delle piccole imprese come l’innovazione, il sostegno finanziario alla loro creazione e crescita, l’accesso al credito ed agli strumenti finanziari. L’iniziativa, proposta dall’assessore Paci, si propone proprio di affiancare le aziende nei processi di innovazione a sostegno della competitività e di individuare nuove opportunità di business grazie ai nuovi bandi destinati alle micro, piccole e medie imprese ed a chi ha un'idea imprenditoriale. Per le imprese sarde, sono disponibili 725milioni di euro con la programmazione unitaria 2014-20 attraverso bandi che puntano su procedure rapide, facili, snelle, a sportello.
|