Red
14 novembre 2016
Piano Sulcis: a piccole imprese 44 milioni
E´ lo sconto fiscale e contributivo grazie alla Zona franca urbana. Le imprese che stanno effettivamente godendo il beneficio sono 3.446 con una distribuzione che segue l´andamento demografico degli abitati

CAGLIARI - I dati dell'Agenzia delle Entrate e del ministero dello Sviluppo Economico, quantificano ad ottobre 2016 in circa 44 milioni di euro il beneficio fiscale e contributivo già incamerato dalle piccole e micro imprese del Sulcis Iglesiente grazie alla Zona franca urbana (Zfu). «Si tratta di un beneficio senza spese amministrative per le aziende, cioè di una iniezione di liquidità pura», ha spiegato Tore Cherchi, coordinatore dell'attuazione del Piano Sulcis.
Le imprese che stanno effettivamente godendo il beneficio sono 3.446 con una distribuzione che segue l'andamento demografico degli abitati e quindi con una concentrazione maggiore a Carbonia (766 imprese), Iglesias (681), Sant'Antioco (332). Rilevante il dato di Carloforte: 271 imprese. Superano quota 100: Fluminimaggiore, Domusnovas, Gonnesa, Portoscuso, San Giovanni, Villamassargia.
«La misura funziona bene. E' stata una scelta concretamente molto utile per migliaia di piccole imprese del territorio - ha sottolineato Cherchi -. Il fondo totale delle risorse per la zona franca urbana vale 125 milioni di euro. L'ammontare delle risorse ancora fruibili nel programma che ha un orizzonte temporale di 14 anni, con progressiva riduzione della percentuale dello sconto fiscale, vale complessivamente 81 milioni di euro. Il rilevamento di ottobre riscontra che rispetto al precedente monitoraggio (febbraio 2016) è aumentato di circa 50 il numero di imprese che sta usando il beneficio fiscale e contributivo».
|