Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaScuola › Liceo musicale al Paglietti: Porto Torres si candida
Mariangela Pala 19 novembre 2016
Liceo musicale al Paglietti: Porto Torres si candida
La richiesta avanzata nei giorni scorsi dall’Istituto di istruzione superiore Mario Paglietti coinvolge anche le istituzioni. Il Sindaco Sean Wheeler lancia un appello alla Regione
Liceo musicale al Paglietti: Porto Torres si candida

PORTO TORRES - Una città di artisti come Andrea Parodi e Francesco Demuro non poteva rinunciare alla possibilità di avere un liceo musicale. La musica e la tradizione corale conservano a Porto Torres radici antiche e ben salde, divenendo un elemento di crescita artistica e formativa per tantissimi giovani. La richiesta avanzata nei giorni scorsi dall’Istituto di istruzione superiore Mario Paglietti coinvolge anche le istituzioni. Il Sindaco Sean Wheeler lancia un appello alla Regione: «L'attivazione dell'indirizzo di Liceo musicale nell'Istituto “Paglietti” andrebbe a coronare l'ampia offerta d'istruzione e sarebbe una naturale conseguenza in un centro come il nostro, in cui si registra un fermento culturale davvero rilevante».

«Da parte delle tre istituzioni scolastiche cittadine – sostiene il sindaco – c'è già una piena convergenza su questo tema. Nell'istituto comprensivo n. 2, scuola secondaria di primo grado, ci sono due sezioni a indirizzo musicale da cui fuoriescono alunni motivati a proseguire e approfondire questo ambito di studi anche nelle scuole superiori. L'attivazione del Liceo Musicale consentirebbe loro di andare avanti nella carriera scolastica e di dare continuità alle scelte fatte con piena consapevolezza», aggiunge il sindaco.

«Porto Torres ha una grande tradizione in questo settore. Da decenni è ben saldo il legame con la musica polifonica che ha contribuito alla nascita di diverse formazioni corali, premiate in tutta Europa. L'impronta di un grande artista come Andrea Parodi è inoltre sempre ben presente, anche a distanza di anni dalla sua scomparsa, così come è presente quella di Francesco Demuro, un talento nato e cresciuto nella nostra città, che oggi gode di una fama internazionale. Siamo stati fra i primi centri della Sardegna a sentire l'esigenza di realizzare una scuola civica di musica – spiega Wheeler – per dare opportunità di crescita e di espressione artistica a centinaia di giovani. E presto, a completamento, apriremo la sala prove con studio di registrazione per i tanti ragazzi che suonano in gruppo, realizzata con fondi regionali».

Il diploma conseguito al Liceo Musicale consentirebbe agli studenti di accedere all'Alta formazione artistica, musicale e coreutica (Afam), l'istruzione superiore artistica appartenente al sistema universitario, o scegliere le diverse offerte formative confezionate dai Conservatori. «La musica può costituire un'opportunità lavorativa ed è giusto accogliere la richiesta di professionalizzazione che arriva dal nostro territorio. Auspichiamo che l'istanza già inoltrata alla Regione dall'Istituto d'istruzione superiore “Mario Paglietti” venga valutata attentamente – conclude il Sindaco – e che naturalmente ci sia un esito positivo come sperato dalla nostra amministrazione, da tutte le istituzioni scolastiche cittadine e da tantissimi giovani studenti di Porto Torres e del territorio».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)