Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaCinema › Alghero contro la violenza: storie di donne al cinema
Red 25 novembre 2016
Alghero contro la violenza: storie di donne al cinema
Per il decimo anno consecutivo, la Società Umanitaria di Alghero partecipa alle celebrazioni per il 25 novembre, la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. Quest’anno, i film in programma saranno quattro: tre al Cinema Miramare ed uno, l’ultimo, nella sala Manno della Mediateca in Via Marconi 10
Alghero contro la violenza: storie di donne al cinema

ALGHERO - Per il decimo anno consecutivo, la Società Umanitaria di Alghero partecipa alle celebrazioni per il 25 novembre, la Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne. Quest’anno, i film in programma saranno quattro: tre al Cinema Miramare ed uno, l’ultimo, nella sala Manno della Mediateca in Via Marconi 10. Le proiezioni saranno precedute dal reportage fotografico “Ritratti”, curato dal Liceo Artistico F.Costantino-Istituto d'Istruzione Superiore E.Fermi di Alghero.

Si comincia venerdì 25 novembre, alle ore 19, al Cinema Miramare, con “La Vita Possibile” di Ivano Di Matteo. Il film, magistralmente interpretato da Margherita Buy e Valeria Golino, racconta la storia di una donna, Anna, che fugge insieme al figlio tredicenne da un marito violento, trovando ascolto e ospitalità da Carla, un’amica attrice squattrinata, ma piena di entusiasmo e generosità.

Mercoledì 30 novembre sarà la volta di “Un padre, una figlia” di Cristian Mungiu, il regista rumeno già Palma d’oro a Cannes nel 2007, e premiato quest’anno per la miglior regia. Anche con questo film si parla di donne e violenza, però dalla prospettiva di un padre. Il mercoledì successivo, ancora il Cinema Miramare ospiterà la proiezione di “Room”, il film evento del 2016 che è valso l’Oscar come miglior attrice protagonista a Brie Larson. Il film è tratto dal romanzo finalista al Booker Prize Stanza, letto, armadio, specchio di Emma Donoghue, a sua volta ispirato alla storia del piccolo Felix del caso Fritzl.

Infine, martedì 13 dicembre, nella Sala Manno di Via Marconi 10, con ingresso gratuito, sarà la volta della proiezione di “Oggi insieme domani anche”, di Antonietta De Lillo, che a quarant’anni da “Comizi d’amore” di Pier Paolo Pasolini e dalla legge sul divorzio, ambisce a fare il punto sulla temperatura sentimentale del paese, sulle relazioni e sul modo di intendere l’amore e la famiglia in Italia. Alla proiezione seguirà una discussione sul tema.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)