Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSicurezzaBotti: limitazioni e divieti a Sassari
Red 15 dicembre 2016
Botti: limitazioni e divieti a Sassari
L´ordinanza firmata dal sindaco Nicola Sanna, e valida fino a sabato 7 gennaio 2017, serve per tutelare la quiete e la serenità delle persone, il patrimonio pubblico e privato e gli animali che possono subire traumi
<i>Botti</i>: limitazioni e divieti a Sassari

SASSARI - Per tutelare la quiete e la serenità delle persone, il patrimonio pubblico e privato e gli animali che possono subire traumi, il sindaco Nicola Sanna ha firmato un'ordinanza che vieta fino a sabato 7 gennaio 2017 l'uso di articoli pirotecnici ad una distanza inferiore a 150metri da ospedali, case di cura e di riposo, luoghi di culto, scuole, sedi di istituzione universitarie, cinema, teatri, impianti sportivi, piazze, parchi e giardini pubblici, banche, caserme militari e di polizia, uffici pubblici, ricoveri zootecnici e per la tutela degli animali d'affezione. Nello stesso periodo, è vietato l'utilizzo di articoli pirotecnici nel centro cittadino, ad una distanza inferiore ai 150metri dal luogo dove si stia svolgendo un evento o manifestazione in programma per le festività natalizie.

Fuori da questi divieti e nel rispetto delle prescrizioni e delle minime distanze di sicurezza indicate sulle etichette, l'uso è autorizzato dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, ad eccezione dei periodi dalle ore 13 di sabato 24 dicembre, alle 8 di domenica 25, dalle 13 di sabato 31 alle 8 di domenica 1 gennaio 2017 e dalle ore 13 di venerdì 6 alle 8 di sabato 7 gennaio. In queste giornate, infatti, il divieto riguarderà tutto il territorio comunale.
16/7/2025
Ad Alghero a partire dai prossimi giorni verrà potenziato il servizio notturno, prevedendo una presenza attiva nel corso dell’estate del corpo di polizia il venerdì e il sabato fino alle 4
16/7/2025
Il nuovo dirigente è il dott.Angelo Fois, che prende il posto del dott. Mario Deidda, trasferito presso la Questura di Sassari. Oggi i saluti istituzionali a Porta Terra



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)