Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaScuola › Città Metropolitana Cagliari: via al concorso
Red 27 dicembre 2016
Città Metropolitana Cagliari: via al concorso
Per vincere ogni classe, una per ogni scuola, deve realizzare un video di tre minuti entro il 12 gennaio. Ogni lavoro dovrà contenere il riferimento ad almeno una attività sportiva, all´Europa e al Parlamento europeo
Città Metropolitana Cagliari: via al concorso

CAGLIARI - Nell'ambito delle iniziative in programma per “Cagliari Città Europea dello Sport 2017”, è indetto un concorso "#IES: Io, l'Europa e lo Sport” per la realizzazione di brevi video su Europa e Sport. Il progetto è destinato alle scuole superiori di Cagliari e degli altri 16 comuni (Assemini, Capoterra, Decimomannu, Elmas, Maracalagonis, Monserrato, Pula, Quartu Sant'Elena, Quartucciu, Sarroch, Sestu, Selargius, Settimo San Pietro, Sinnai, Uta e Villa San Pietro) della Città Metropolitana. La scadenza per la presentazione dei lavori è fissata per giovedì 12 gennaio 2017.

Per partecipare al concorso, ogni classe (una per ogni scuola) deve realizzare un video - di durata non superiore a 3 minuti - attinente all’Europa e allo Sport, dal titolo “Io, l’Europa e lo Sport”. Il filmato può essere realizzato con Vine, caricato su You Tube, oppure inviato con Wetransfer dandone comunicazione all'indirizzo di posta elettronica epitalia@ep.europa.eu , oggetto: #IES Cagliari. Ogni lavoro dovrà contenere il riferimento ad almeno una attività sportiva, all'Europa e al Parlamento europeo, all'hashtag #IES. utte le partecipanti saranno pubblicate sulle pagine istituzionali, web e dei social media dell’Ufficio d’informazione del Parlamento europeo in Italia che, in collaborazione con l’Europe Direct Regione Sardegna, ha promosso il concorso.

Una giuria composta da eurodeputati, un rappresentante dello Europe Direct di Cagliari e dell’Ufficio d’informazione del Parlamento europeo in Italia, selezionerà il migliore video sulla base della creatività, dell’innovazione e dell’emozione trasmessa. La classe vincitrice avrà diritto di partecipare al programma Euroscola del Parlamento Europeo a Strasburgo che consiste in una simulazione di una seduta plenaria con studenti provenienti da tutti i paesi UE. Per aderire al Programma Euroscola lo studente deve aver compiuto i 16 anni di età. Il Parlamento europeo, nel contesto del progetto Euroscola, concede un rimborso (ex post) per 12 alunni e 1 docente di 326,81 euro a persona. Questa cifra copre le spese di viaggio e pernottamento a Strasburgo realmente sostenute.
31/7/2025
Da Regione destinato un contributo di 400 mila euro (200 mila all’Università di Cagliari e 200 mila a quella di Sassari) per attivare 200 nuovi posti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)