Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaArtigianato › Pani della Sardegna, nasce tavolo tecnico
Red 23 dicembre 2016
Pani della Sardegna, nasce tavolo tecnico
L’organismo ha il compito di elaborare strategie di intervento per agevolare, assistere e incentivare i produttori locali che intendano accedere al regime delle denominazioni di origine protetta, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite
Pani della Sardegna, nasce tavolo tecnico

CAGLIARI - Avviata la costituzione del tavolo tecnico sulla tutela della panificazione e delle tipologie da forno tipiche della Sardegna. Lo prevede la delibera approvata oggi dalla Giunta su proposta dell’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Francesco Morandi, in attuazione di quanto previsto dalla legge regionale 4 del 21 marzo 2016.

L’organismo ha il compito di elaborare strategie di intervento per agevolare, assistere e incentivare i produttori locali che intendano accedere al regime delle denominazioni di origine protetta, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite. «Si inizia così a dare attuazione alla disciplina regionale che tutela la produzione e la vendita di pane fresco - dice Morandi -, il tavolo accompagnerà le imprese allo scopo di valorizzare l’intera filiera produttiva, nella quale sono impegnate oltre 1500 aziende. L'avvio delle attività del tavolo tecnico asseconda un’esigenza dei produttori, in vista del raggiungimento di traguardi importanti, per la tutela delle specialità tipiche, a cominciare dal pane carasau, anche attraverso il riconoscimento di Dop e Igp».

Il tavolo è convocato, coordinato e presieduto da un componente nominato dall'assessore dell’Artigianato. Ne fanno parte un componente nominato dall’assessorato del Turismo, uno dall’assessorato dell’Agricoltura, uno di AGRIS, uno di LAORE, due esperti designati dalle associazioni di categoria maggiormente rappresentative nel settore della panificazione appartenenti al comparto artigiano e un esperto indicato dalle associazioni del Commercio.
24/7/2025
Lo sportello per l’invio telematico potrà essere chiuso anticipatamente al raggiungimento delle risorse finanziarie disponibili pari a complessivi 30 milioni e 550 mila euro, incrementati di una quota percentuale pari almeno al 20% dello stanziamento
24/7/2025
Conto alla rovescia delle imprese sarde per i dazi al 30%. Caos dazi con 1 intervento ogni 6 giorni. Export Sardegna-USA: quasi mezzo miliardo di euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)