Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaScuola › Il Giorno della Memoria nelle scuole di Stintino
M.P. 27 gennaio 2017
Il Giorno della Memoria nelle scuole di Stintino
Venerdì gli alunni delle medie e della 5 elementare saranno impegnati in letture, nella visione di una pellicola sulla Shoah e in un dibattito per non dimenticare il dramma dell´Olocausto.
Il Giorno della Memoria nelle scuole di Stintino

STINTINO – Una giornata solenne, dedicata a celebrare e ricordare la Shoah e non solo. Venerdì 27 gennaio i ragazzi delle scuole medie di Stintino saranno in classe, tra letture, la visione di una pellicola e un dibattito di approfondimento in occasione del “Giorno della Memoria”.
A predisporre il programma è stata la docente di Italiano Anna Soranna che ha voluto allargare la partecipazione anche agli alunni della quinta elementare di via Lepanto.

Il progetto “La Shoah” è la sintesi di un percorso didattico, sviluppato nell’ambito dell’educazione alla cittadinanza, insegnamento trasversale che si pone tre obiettivi. Il primo è la comprensione e la valorizzazione delle differenze culturali, il secondo quello della sensibilizzazione verso la difesa dei diritti umani quindi il terzo la disponibilità alla soluzione non violenta dei conflitti, come testimoniano grandi uomini quali Gandhi, Martin Luther King e Nelson Mandela.

«Siamo contenti che i nostri ragazzi siano impegnati in questo progetto che – afferma l'assessore alla Pubblica istruzione Antonella Mariani – riteniamo importante per i valori che si intendono trasmettere. È doveroso, infatti, che quello che è accaduto settantanni fa venga fatto conoscere alle giovani generazioni, perché ciò che è stato non possa ritornare. Una giornata che li vede partecipi attivamente, e il nostro grazie va all'impegno dei docenti». A partire dalle prime ore verranno letti e commentati testi significativi tratti dai libri di Anna Frank e Primo Levi e ricordate alcune canzoni coinvolgenti. Sarà quindi proiettato un film sul tema della Shoah, “La chiave di Sara”, al quale seguirà un dibattito.
16/5/2025
Gli alunni Cosimo Carta, Giulio Doppiu, Alessandro Gabrielli e Davide Mannazzu, accompagnati dalla professoressa Silvia Solinas, hanno contribuito, insieme anche alla squadra femminile del Liceo Fermi di Alghero, a conquistare un meritatissimo terzo posto assoluto per Regione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)