Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaScuola › Erasmus Plus: studenti del Paglietti protagonisti in Svezia
Mariangela Pala 27 gennaio 2017
Erasmus Plus: studenti del Paglietti protagonisti in Svezia
Studenti e insegnanti del liceo (scientifico, linguistico e sportivo) dell’Istituto “M Paglietti” protagonisti del progetto Erasmus Plus "Sport events make friends". A Nacka nei pressi di Stoccolma (Svezia) hanno trascorso una settimana intensa che li ha visti impegnati nel gioco del floorball, sport nazionale svedese, con la partecipazione ad una competizione a squadre miste
Erasmus Plus: studenti del Paglietti protagonisti in Svezia

PORTO TORRES - Studenti e insegnanti del liceo (scientifico, linguistico e sportivo) dell’Istituto “M Paglietti” protagonisti del progetto Erasmus Plus "Sport events make friends". A Nacka nei pressi di Stoccolma (Svezia) hanno trascorso una settimana intensa che li ha visti impegnati nel gioco del floorball, sport nazionale svedese, con la partecipazione ad una competizione a squadre miste: in ogni team erano presenti studenti svedesi, tedeschi ed italiani. Il progetto unisce Italia, Svezia e Germania in un obiettivo comune, espresso nel titolo del progetto: fare amicizia attraverso gli eventi sportivi.

«E’ stato organizzato anche un mini torneo amichevole “nazionale” dove, contro ogni pronostico e con grande stupore, battendo gli studenti tedeschi di tre punti e gli svedesi di un punto, i nostri hanno vinto. Un evento che entrerà sicuramente nella storia europea del Floorball», ha detto Luigi Marras, professore di scienze motorie del Liceo "Paglietti" e accompagnatore degli studenti in Svezia insieme alla professoressa Anna Lisa Conti. Durante la settimana, gli studenti sono stati ospitati dalle famiglie svedesi. Grazie ad un programma settimanale prestabilito i ragazzi hanno potuto sperimentare attività mai provate come lo sci o la sauna con annesso bagno nel lago ghiacciato, o escursioni nella natura innevata e momenti passati a scuola lezioni di sport, di lingua, di educazione alimentare e ambientale con lavori di gruppo.

«L'obiettivo del progetto è stato pienamente raggiunto – ha dichiarato il dirigente Francesco Sircana - gli studenti, ma anche gli insegnanti, hanno instaurato e rafforzato un forte legame, in grado di superare tutte le barriere dettate delle differenze culturali, linguistiche e sociali». Molto interessante anche il lavoro svolto dal team “diffusione e stampa”: oltre ai ragazzi selezionati per lo sport infatti, un gruppo di studenti ha seguito tutti gli eventi della settimana svedese documentando con foto, video interviste, dirette su Facebook, ha pubblicato quotidianamente articoli sul blog ufficiale sporteventsmakefriends.com.

Il team italiano, coordinato dalla docente d'inglese Marcella Fiori e dalla docente di lettere Caterina Ortu è diviso in ambiti, ognuno con differenti compiti : il gruppo stampa, incaricato di scrivere e pubblicare degli articoli sul blog e fare delle interviste; gruppo social, incaricato di aggiornare e gestire i profili del progetto sui vari social networks (Facebook, Instagram, Snapchat) e il gruppo editing, incaricato di occuparsi delle riprese, montaggio dei filmati e delle fotografie. Oltre 800 persone hanno visualizzato la diretta Facebook dell’incontro finale Italia-Svezia. «Un progetto innovativo, educativo e stimolante – conclude Sircana - ora agli studenti non resta che aspettare il soggiorno in Germania, previsto per il mese di maggio dove lo sport scelto sarà la mountain bike e quello per settembre a Porto Torres dove gli studenti internazionali si metteranno alla prova nella canoa»
31/7/2025
Da Regione destinato un contributo di 400 mila euro (200 mila all’Università di Cagliari e 200 mila a quella di Sassari) per attivare 200 nuovi posti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)