Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaScuolaRobotica per tutti: sì al progetto della scuola Borgona
Mariangela Pala 5 febbraio 2017
Robotica per tutti: sì al progetto della scuola Borgona
Approvato il progetto di atélier creativo “robotica per tutti” presentato dall’Istituto comprensivo 1 che ha passato il vaglio della commissione esaminatrice valutando oltre 3mila e 400 proposte arrivate al Ministero
<i>Robotica per tutti</i>: sì al progetto della scuola Borgona

PORTO TORRES - Approvato il progetto di atélier creativo “robotica per tutti” presentato dall’Istituto comprensivo 1 che ha superato la selezione della commissione esaminatrice del Ministero valutando oltre 3mila e 400 proposte. La procedura si è svolta completamente on line e le scuole, per la prima volta, sono state accompagnate nel processo di elaborazione delle loro proposte attraverso sedute in live streaming di supporto amministrativo e tecnico organizzate dal Miur. L’atélier del comprensivo 1 è stato valutato molto positivamente dalla commissione e si è collocato al 42esimo posto sui progetti approvati su scala regionale. Grazie a questo finanziamento la scuola avrà un laboratorio innovativo.

Il progetto appena approvato è stato elaborato dall’animatore digitale l’insegnante Caterina Salaris.« Con il nostro progetto “robotica per tutti” vogliamo creare uno spazio ad alta flessibilità che possa avvicinare bambini e ragazzi alla programmazione attraverso la costruzione di robot», ha detto. Giocare e imparare a programmare un robot significa infatti sviluppare quelle competenze e abilità utili allo studente non solo dal punto di vista tecnologico – matematico ma anche da quello della risoluzione dei problemi, della creatività, del lavoro di gruppo. Tutte Le attività formative saranno semplici, divertenti, ed avvincenti.

L’uso della robotica favorirà non solo lo studio attivo delle discipline scientifiche, ma consentirà di situare le materie umanistiche in un’ottica di apprendimento basato su progetti. Il robot, sarà un maestro di potenziamento cognitivo anche per studenti con bisogni educativi speciali. L’apprendimento attivo esula da “cattedre, banchi, noia” per calarsi nell’essere, nel fare e nell’usare, un luogo in cui I bambini “imparano ad imparare”. L’atélier si colloca nella sede della Scuola primaria di Borgona in via Principe di Piemonte. L’aula si trova al piano rialzato ed è facilmente raggiungibile anche da utenti esterni e anche ai bambini della scuola dell’infanzia. Sono previste diverse “isole didattiche” per la robotica.

Il progetto prevede l’utilizzo del lavoro cooperativo, secondo la metodologia costruttivista e inclusiva, ovvero “imparare facendo e coinvolgendo” i più deboli che sperimentano soluzioni con i compagni e tutti insieme – coordinati dal docente si confrontano, si scambiano idee e opinioni, ipotizzano e verificano. Oltre ai manuali specifici “Bee Bot” per le classi prime della scuola primaria; “WeDo” per le classi seconde e terze della scuola primaria; “Lego Mindstorm” per le classi quarte e quinte della scuola primaria e secondaria di primo grado la didattica si avvale di veri e propri robot.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)