Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaLavoro › Miniera Olmedo: Tedde all'attacco
Red 10 febbraio 2017
Miniera Olmedo: Tedde all'attacco
«Basta con le prese in giro: Giunta Pigliaru cercasi», dichiara il vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, dopo il secondo rinvio dell´incontro in videoconferenza tra la Regione autonoma della Sardegna, la nuova azienda concessionaria e le rappresentanze sindacali
Miniera Olmedo: Tedde all'attacco

ALGHERO - «Siamo già al secondo rinvio ingiustificato dell’incontro in videoconferenza fra azienda, Regione e rappresentanze sindacali. E’ arrivata l’ora che finalmente l’assessore dell’Industria inizi ad esercitare il suo ruolo e faccia sentire la sua voce a difesa dei lavoratori. Non vorremmo essere costretti a pensare che questo suo stare alla finestra rispetto ad una vertenza difficile che coinvolge ventinove famiglie ed un intero territorio derivi da valutazioni poco attente al pubblico interesse».

Così, il vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Marco Tedde commenta il secondo annullamento della videoconferenza che avrebbe dovuto iniziare a tracciare l’orizzonte per il futuro dei lavoratori e della ripresa delle attività minerarie. «E’ evidente che c’è qualcuno che scherza sulla pelle dei lavoratori – denuncia l’ex sindaco di Alghero - nonostante siano trascorsi ben ventidue mesi dalla chiusura della miniera. Pretendiamo che la Giunta Pigliaru ponga nei confronti di questa delicata crisi industriale le stesse attenzioni poste per altre vertenze che interessano il sud Sardegna».

«Circa due settimane fa – ricorda Tedde - il presidente Pigliaru. nel suo bilancio di metà mandato ha avuto la sfrontatezza di dichiarare che “un anno fa, la miniera di Olmedo era chiusa e adesso, grazie all’azione di scouting della Regione, il sito è pronto a ripartire”. Tutto ciò sa di presa in giro. Per l’ennesima volta sollecitiamo la Giunta regionale ad assolvere ai suoi compiti, a stare al fianco dei lavoratori e non del nuovo e del vecchio concessionario. Il nuovo, che ha le sembianze di un ectoplasma industriale ed il vecchio, che nel silenzio complice della Regione ha avuto la faccia di cartone di riconsegnare la miniera e le sue pertinenze in condizioni disastrose. Siamo in fiduciosa attesa – conclude il consigliere forzista - che il professor Pigliaru e la dottoressa Piras in questa vertenza facciano qualcosa da presidente e da assessore dell’Industria della Regione Sardegna».

Nella foto: il consigliere regionale Marco Tedde
12/9/2025
Il primo contingente di assunzioni, pari a 96 unità, è previsto nel triennio 2025–2027, con successivi inserimenti sulla base del fabbisogno e del turnover. Domande in scadenza il 15 settembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)