Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaTurismoManifestazioni › Carnevale: Re Giorgio è arrivato in città
Red 23 febbraio 2017
Carnevale: Re Giorgio è arrivato in città
Il sovrano ha fatto il suo ingresso in città, aprendo ufficialmente il Carnevale Tempiese 2017
Carnevale: Re Giorgio è arrivato in città

TEMPIO PAUSANIA - La voce squillante del presentatore Alessandro Achenza ha aperto la prima sfilata del Carnevale Tempiese 2017. La Mascara Gaddhuresa, le Carrascialine guidate da Korin Podesva, Domenico Dettori, Le Latin Majorettes e la Funky Jazz Orchestra di Berchidda. C’era anche Frisgiola, la mascotte del Carnevale, fotografata ed amata dai bambini presenti. Nove i carri in concorso e dieci gruppi mascherati, per un corteo capace di coinvolgere il pubblico presente. Mille figuranti lungo la sfilata, costumi dalla fattura perfetta, musiche scelte con cura per accompagnare Re Giorgio nel suo momento trionfale. Un Re Giorgio che, quest'anno, ha le sembianze del neopresidente americano Donald Trump.

La giuria è già al lavoro per analizzare le caratteristiche di ogni carro in gara e stabilire chi alla fine del Carnevale porterà a casa la coppa del vincitore. A disposizione del pubblico le tribune poste lungo il percorso, compresa l'area riservata ai portatori di handicap. Non mancano le aree adibite a parcheggio. La sei giorni danzante è ora ufficialmente iniziata: danzanti, veglioni, frittelle e buon cibo a disposizione di chi non vuole limitare la loro presenza a Tempio Pausania alla visione dei cortei mascherati. Durante la sei giorni, in tutti i ristoranti cittadini si potranno gustare i piatti tipici del carnevale; sarà possibile avere informazioni all'InfoPoint in Piazza Don Minzoni ed in Piazza D'Italia.

Frittelle e buon vino accompagneranno la festa fin dalle ore 11, nelle due location di Piazza Don Minzoni e di Piazza d'Italia a cura dei ragazzi della classe ‘68. Da domani, venerdì 24 febbraio, ad allietare i pomeriggi del carnevale tempiese saranno gli artisti di strada. Tanti artisti, diversi per attitudine e specialità, ma tutti capaci di coinvolgere il pubblico, che potrà divertirsi in modo diverso ed alternativo, ammirando giullari, comici, trampolieri e mangiafuoco. Sarà possibile ammirare Alla Fiera dell'estro, Il Circomobile con Nicola Virdis, le Magie Circensi di Cristian Delogu, gli OrBs, il Tricirco di Fulvio Riu, Tony Zafra, Gurdulù teatro di Maurizio Giordo, Gionata Frei.
22/11/2025
Da giovedì sera la città s´illumina del calore delle luminarie, antidoto contro l´arrivo di freddo e pioggia. Il 28 novembre sarà il giorno dell’inaugurazione della pista di pattinaggio e dei mercatini. Il 7 dicembre l’accensione del grande Albero di Natale. La prossima settimana il calendario con tutti gli eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)