Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaLavoro › Lavoro: l´analisi di Fratelli d’Italia
Red 25 febbraio 2017
Lavoro: l´analisi di Fratelli d’Italia
«Crollo dei contratti a tempo indeterminato e aumento oltre la media nazionale dei voucher venduti in Sardegna certificano il fallimento del centrosinistra al Governo nazionale e in Sardegna su lavoro e occupazione». Lo denunciano Bruno Murgia e Paolo Truzzu, parlamentare e consigliere regionale di FdI-An, commentando i dati Aspal ed Inps
Lavoro: l´analisi di Fratelli d’Italia

CAGLIARI - “Crollo dei contratti a tempo indeterminato e aumento oltre la media nazionale dei voucher venduti in Sardegna certificano il fallimento del centrosinistra al Governo nazionale e in Sardegna su lavoro e occupazione”. Lo denunciano Bruno Murgia e Paolo Truzzu, parlamentare e consigliere regionale di Fratelli d’Italia-An, commentando i dati Aspal ed Inps.

«In Sardegna, solo il 18percento degli occupati nel 2016 ha avuto un lavoro a tempo indeterminato, con un crollo di 7punti in percentuale rispetto all’anno passato – spiega Truzzu – a crescere sono invece i voucher. Ormai è pagato con questo sistema l’11percento dei lavoratori, con una crescita ogni anno del loro utilizzo sempre superiore alla media nazionale». «Jobs act e contratti atipici hanno fallito a livello nazionale e ancor più in Sardegna – aggiunge Murgia – si è licenziato chi aveva un contratto e lo si è riassunto pagandolo con i voucher, una follia».

«Serve un’immediata inversione di rotta nelle politiche sul lavoro, vero dramma dell’Isola», accusano i due esponenti del movimento di Giorgia Meloni. «Gli strumenti messi in campo dal governo nazionale e il totale disinteresse della Giunta regionale per l’emergenza occupazione hanno aggravato una situazione già di per sé tragica. Più risorse alla formazione professionale, turn-over nel pubblico impiego, taglio delle tasse per gli imprenditori che assumono e del costo del lavoro sono le ricette per invertire la tendenza e pensare a quale Italia e Sardegna vogliamo costruire nei prossimi anni», concludono Murgia e Truzzu.

Nella foto: il consigliere regionale Paolo Truzzu
12/9/2025
Il primo contingente di assunzioni, pari a 96 unità, è previsto nel triennio 2025–2027, con successivi inserimenti sulla base del fabbisogno e del turnover. Domande in scadenza il 15 settembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)