Red
22 marzo 2017
Nuovo Cda per la Pro Loco di Oristano
Giorgio Colombino, Andrea Cossu, Alberto Muru, Cristina Romano, Giuseppe Utzeri (con diritto di voto), Efisio Correggia e Carlo Margaritella (senza diritto di voto) sono i nuovi componenti del Consiglio d´amministrazione

ORISTANO - Con il saluto di ringraziamento ai soci presenti, da parte del presidente uscente Giorgio Colombino, si è aperta lunedì l'assemblea ordinaria dei soci della Pro Loco di Oristano per l'elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione, che guiderà il sodalizio oristanese per i prossimi quattro anni. Colombino lascia il suo ruolo, ripercorrendo sinteticamente venticinque anni alla guida della più importante istituzione turistica del territorio.
«E' stato sempre motivo d'orgoglio ricoprire l'incarico di presidente di questa Associazione, per tanto tempo - ha dichiarato - presieduta, in precedenza, da personaggi illustri che hanno fatto la storia della città. Auguro ai miei successori di continuare a crescere in termini di operatività, prendendo spunto dai successi ottenuti, ma anche dagli errori commessi». L'assemblea ha quindi proceduto a votare per la composizione del nuovo Cda, dei rappresentanti del Comune di Oristano, del revisore dei conti e del Collegio dei probiviri, cosi come previsto dalla Statuto.
Il Consiglio di amministrazione sarà composto da Giorgio Colombino, Andrea Cossu, Alberto Muru, Cristina Romano, Giuseppe Utzeri (con diritto di voto), Efisio Correggia e Carlo Margaritella (senza diritto di voto). I rappresentanti del Comune saranno Renato Piras e Tonino Falconi, i revisori dei conti Gianni Ledda e Giorgio Sanna (supplente), mentre il Collegio dei probiviri sarà composto da Alberto Puddu, Efisio Marras e Bianca Muscas. Sarà ora il Cda a votare, nella prima riunione, il nuovo presidente che succederà a Colombino, il quale, al termine dell'assemblea, ha ringraziato tutti coloro che gli hanno rinnovato la fiducia e, pur essendo stato il più votato, ha rimarcato il desiderio di non ricandidarsi alla guida della Pro Loco.
|