Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaParchi › Emozioni di Primavera a Porto Conte
Red 1 aprile 2017
Emozioni di Primavera a Porto Conte
In programma undici week-end di colori, suoni, profumi e sapori tra natura e città. Il Parco naturale regionale di Porto Conte in collaborazione con il Comune di Alghero e con la Fondazione Meta, lancia una nuova iniziativa di fruizione del territorio protetto con una forte attenzione alla valorizzazione delle eccellenze del territorio e della zona contigua al Parco, mettendo a sistema il tessuto produttivo e sociale dell´agro ed i grandi eventi delle borgate algheresi
Emozioni di Primavera a Porto Conte

ALGHERO - E’ in programma mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nella sala conferenze de “Lo Quarter”, la conferenza stampa di lancio e presentazione dell’iniziativa messa a punto dal Parco naturale regionale di Porto Conte in collaborazione con il Comune di Alghero e con la Fondazione Meta dal titolo “Emozioni di Primavera…11 weekend di colori, suoni, profumi e sapori tra natura e città”. E' un'iniziativa che avrà il suo lancio promozionale con un evento culturale “semplicemente unico” e di grande spessore artistico garantito da un pittore e scultore di assoluta fama nel contesto culturale non solo regionale e che plasma le sue opere all’interno del Parco regionale di Porto Conte, a Tramariglio: Elio Pulli.

Sabato 8, alle 18, ci sarà l’inaugurazione di un'inedita mostra, che sarà ospitata in modo straordinario nei locali di Casa Gioiosa sede del Parco, di sculture raffiguranti i pianeti de “il piccolo principe” o meglio tutti i tematismi sviluppati nel libro del grande aviatore, scrittore francese Antoine de Saint Exupery che trascorse gli ultimi mesi della sua vita proprio ad Alghero. Uno dei libri più tradotti dopo la Bibbia.

Ma non solo, l’inaugurazione sarà preceduta da una performance live curata dallo scenografo e coreografo Massimiliano Campagnani, nel corso della quale la ballerina Arianna Balestrieri danzerà intorno alle sculture, mentre Pulli concluderà un'opera pittorica “live”. Il tutto, accompagnato dalle musiche di un affermato pianista del teatro alla Scala di Milano: Stefano Salvatori. Ma non è finita, prima dell’inaugurazione, alle 16, ci sarà la presentazione del libro “Su prinzipeddu nostru”, un inedita traduzione in lingua sarda de “il piccolo principe” dell’autore Luciano Goddi.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)