Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaLavoro › Politiche attive: ecco i report regionali
Red 31 maggio 2017
Politiche attive: ecco i report regionali
Politiche attive per il lavoro: diffusi ieri report su Garanzia giovani, Contratto di ricollocazione e Flexicurity. Presenti all'illustrazione, il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru e l'assessore regionale del Lavoro Virginia Mura
Politiche attive: ecco i report regionali

CAGLIARI - Gli effetti delle più rilevanti politiche attive per il lavoro avviate in Sardegna (Garanzia giovani, Contratto di ricollocazione e Flexicurity) sono misurabili. I report affidati ad organismi indipendenti (Accenture analytics per Garanzia giovani e Flexicurity, Associazione per lo sviluppo della valutazione e l’analisi delle politiche pubbliche per il Cris), basati sull’elaborazione dei dati estratti dal Sil, rivelano che le azioni adottate hanno raggiunto in molti casi risultati buoni e, in certi casi, addirittura sorprendenti, tenuto conto dell’oggettiva difficoltà dei target a cui erano rivolte le misure. In particolare, i report mostrano che i destinatari che hanno aderito alle tre politiche del lavoro esaminate ottengono risultati migliori nel cercare l’impiego, rispetto a chi, nelle stesse condizioni, non ha aderito. «Le politiche attive per il lavoro e la flexicurity sono punti chiave nel nostro programma di governo e queste cifre mostrano che stiamo andando nella direzione giusta», spiega il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru.

«Siamo andati oltre le politiche passive, cioè il semplice sostegno dato alle persone per rimanere a casa anche per anni, che determina perdita di professionalità e uscita dal mercato del lavoro. Con le politiche attive affianchiamo chi è in difficoltà, e lo aiutiamo ad essere più “occupabile”. Abbiamo ottenuto molto, e avremmo potuto ottenere di più se fossimo stati accompagnati quanto ci saremmo aspettati dalle politiche nazionali - conclude Pigliaru - ma è comunque un cambiamento di contesto importante che ci siamo presi la responsabilità di fare».

«Diffondiamo questi dati per dare piena e completa informazione sulle misure che abbiamo adottato e sui loro effetti - rilancia l'assessore regionale del Lavoro Virginia Mura - Ci sembra utile, oltre che doveroso, anche per smentire i pregiudizi che, in questi anni, abbiamo visto riprodursi acriticamente e che, almeno in alcuni casi, forse hanno indirettamente danneggiato lavoratori che hanno rinunciato all'adesione ai nostri interventi. Naturalmente siamo consapevoli che abbiamo ancora tante risposte da dare ai sardi, e proprio sull'analisi puntuale e critica di questi risultati fonderemo la riprogrammazione delle politiche del lavoro che presto porteremo all'esame della Giunta, valorizzando i punti positivi e correggendo il tiro laddove serve».

Nella foto: un momento dell'illustrazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)