Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportAmbiente › Grande partecipazione sui Sentieri olmedesi
Red 3 giugno 2017
Grande partecipazione sui Sentieri olmedesi
Applausi per la terza edizione della manifestazione sportiva organizzata dall´Asd Sos Perdularios di Olmedo, con il patrocinio degli Assessorati comunali dello Sport, Cultura ed Ambiente
Grande partecipazione sui <i>Sentieri</i> olmedesi

OLMEDO – Grande partecipazione per la terza edizione di Sentieri olmedesi 2017, la manifestazione sportiva organizzata dall'Asd Sos Perdularios di Olmedo, con il patrocinio degli Assessorati comunali dello Sport, Cultura ed Ambiente. Una giornata molto soleggiata e poco ventilata con temperature sopra i 30gradi ed un percorso tutto ambientale ha accompagnato i numerosi partecipanti iscritti alle varie competizioni previste nella manifestazione: una gara non agonistica di mountain bike, un percorso di mountain bike escursionistico, un percorso di trekking con visita al sito archeologico di Monte Baranta ed una pedalata gratuita per bambini.

In tanti, provenienti anche dai centri vicini, hanno deciso di partecipare all'iniziativa. Ben trentatre atleti si sono sfidati nella gara sul circuito di mountain bike di circa 9chilometri, di cui tre ragazzi sotto i diciotto anni. La gara prevedeva cinque categorie: Ragazzi Under18, 8,5chilometri (vittoria di Marco Sechi, davanti a Daniele Grandu e Francesco Masala); Donne, 8,5chilometri (vittoria di Simona Lecca, davanti a Bianca Cattogno); Giro singolo, 8,5chilometri (vinta da Giovanni Carta); Giro doppio, 17chilometri (vinto da Lino Farina); Giro triplo, 25,5chilometri (con il successo di Angelo Deiana, davanti a Danilo Pisoni, Mario Farina, Gian Luca Pirisi, Enrico Canu, Tore Galluccio, Giovanni Simula, Roberto Delrio, Mauro Zara, Lorenzo Burrai, Davide Solinas, Rocco Guglielmi, Matteo Cadoni, L.Ruiu, Michele Caria, Igor Palomba, Antonio Salaris ed Alessandro Murgia).

Trentotto, invece, i partecipanti sul circuito di mountain bike, mentre sono stati ottantasette quelli sul Percorso di trekking, di circa 6,5chilometri. Quattro gli accompagnatori di trekking (Basilio Depalmas, Sebastiano Demurtas, Gian Franco Piras e Paolo Salis), con l'archeologa Angela Simula. Alla pedalata, hanno partecipato trenta bambini, accompagnati dai genitori. Inoltre, è stata offerta una merenda con muffins e torte fatti da vari appassionati e volontari del paese come Mirarchi Maurizio, Rossana Mura, Antonella Cubeddu e Noemi Manzoni.

Il tutto è stato supportato dal servizio di assistenza e sicurezza: cinque pattuglie del Corpo Barracellare dell’Unione di Coros, dislocati nei punti critici con scorte di acqua ed un'ambulanza di Olmedo Emergenza in postazione fissa. La manifestazione è stata allietata da un pranzo rigenerante organizzato grazie all'impegno ed alla disponibilità dell’Asd Sos perdularios, i volontari della Protezione Civile di Olmedo, altri volontari e la Pro loco di Olmedo.
2/8/2025
Circa otto anni per vedere realizzato e completato il parco cittadino alle porte di Alghero. Oggi l´inaugurazione alla presenza delle autorità politiche locali
9:02
L’Assessorato della Difesa dell’Ambiente ha pubblicato l’Avviso pubblico per la selezione di interventi di tutela, ripristino e uso sostenibile dei siti Natura 2000, finanziato con 15 milioni e 275 mila euro a valere sul PR FESR Sardegna 2021–2027, Azione 3.7.1



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)