Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Piras-Selva, alghe al vetriolo
M.P. 26 giugno 2017
Piras-Selva, alghe al vetriolo
Il consigliere comunale di minoranza attacca sulle condizioni di alcuni tratti di litorale ad Alghero e l´assessore all´Ambiente ribatte: «capisco le tifoserie, ognuno è responsabile dei propri errori»
Piras-Selva, alghe al <i>vetriolo</i>

ALGHERO - Botta e risposta al vetriolo tra il consigliere comunale di minoranza, Emiliano Piras, e l'assessore all'Ambiente del comune di Alghero, Raniero Selva. Il campo di "battaglia" preferito? Il social. Al centro dello scontro, le condizioni in cui versa un tratto di arenile (non di libera fruizione) al Lido, pieno zeppo - è proprio il caso di dirlo - di alghe putrescenti. Un fatto che, in realtà, proprio in quella specifica zona, capita non di rado.

L'assessore però rimanda indietro con fermezza le accuse a lui rivolte: «so assumermi le responsabilità sempre e senza nascondermi» dice Selva, «ma come al solito state prendendo strade contro Alghero». Apriti cielo: Per Emiliano Piras è giunto il momento di «prendersi le proprie responsabilità». «Sono passati tre anni da quando governate e il bilancio non è per niente positivo» attacca il consigliere dell'Ncd.

«Forse avreste fatto meglio a chiedervi di chi è quella concessione e chi deve pulire» ribatte Raniero Selva. «Capisco la tua tifoseria ma se tu sbagli, non sono io il responsabile dei tuoi errori» chiude l'assessore con un laconico «tanto non ne vale la pena spiegare le verità». Parole che non piacciono a Piras che replica: «Chi amministra deve esercitare anche il potere di controllo di quello che succede in città, soprattutto se ci sono privati che gestiscono cose pubbliche».

Per la cronaca: Il tratto di spiaggia incriminato è concesso in gestione dal Demanio ad una società privata, si trova fronte Lido Novelli ed è compito del concessionario renderlo fruibile. Al concessionario spetta anche l'onore, eventuale, della pulizia dalle alghe, ciò non toglie che, qualora non dovessero essere rispettate le prescrizioni, possa incorrere in pesanti sanzioni.

Nella foto: Emiliano Piras e Raniero Selva
9:38
Si tratta del primo parco didattico del Mediterraneo dedicato alla rinaturalizzazione del territorio a beneficio delle api e di tutti gli impollinatori. Apertura ufficiale a Guardia Grande, alle spalle della spiaggia di Mugoni
21/5/2025
A replicare al gruppo azzurro è il consigliere comunale di Alghero Viva Giampietro Moro che difende l´operato dell´amministrazione comunale
21/5/2025
Siamo disponibili a discutere di energia nucleare ed aperti ad una rivoluzione, come sarebbe la fusione nucleare, ma io il dovere politico da Presidente e cittadina di difendere ambiente, paesaggio, suolo e territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)