Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › «Rifiuti frequenze carenti, ragioniamo»
Red 6 ottobre 2017
«Rifiuti frequenze carenti, ragioniamo»
Il presidente provinciale Confcommercio, Massimo Cadeddu, interviene sulle nuove disposizioni che regolano il ritiro dei rifiuti differenziati dalle attività non domestiche della città di Alghero e chiede modifiche
«Rifiuti frequenze carenti, ragioniamo»

ALGHERO - Non piacciono le nuove frequenze previste dalla Ciclat per il ritiro dei rifiuti non domestici differenziati da ottobre a maggio [LEGGI]. Così Massimo Cadeddu, presidente provinciale Concommercio, chiede una proroga del servizio all'Amministrazione comunale, per poi sedersi subito ad un tavolo per rivedere la turnazione. «Ci rendiamo conto che tutto ha un costo, ma si può trovare un modo per ottimizzare il servizio» precisa il portavoce della categoria.

«Certo, il capitolato è del 2013, Giunta Lubrano, con assessore Elena Riva, ma alle associazioni di categoria non è mai stato chiesto un parere» precisa Cadeddu che sottolinea, «far passare il servizio di raccolta da giornaliero a bi o tri-settimanale comporta problemi per le attività; pensiamo alla situazione “umido” per bar e ristoranti, o il “secco”».

Il presidente Concommercio punta a soluzioni che non vadano a pesare ne sulla Tari, ne sul capitolato stesso, e lancia un'idea all'indirizzo dell'assessorato all'Ambiente, molto attivo da questa estate col nuovo servizio di nettezza urbana in partenza: «Al posto del ritiro del vetro bisettimanale, si potrebbero ripristinare le campane (con orari rigidi e regolamentati per il conferimento) e, quei turni ed i fondi collegati, potrebbero essere ripartiti per la raccolta quotidiana dell'umido». E' solo un esempio più flessibile su cui indirizzare il confronto, anche perchè, chi ben inizia - come dice il proverbio - è a metà dell'opera.

Nella foto: l'assessore all'Ambiente del comune di Alghero, Raniero Selva, e Massimo Cadeddu
30/7/2025
La denuncia arriva dal presidente del Consorzio Angelo Salis che mette in evidenza i progressi nella viabilità grazie alle azioni messe in campo dai soci ma punta il dito contro la gestione dei rifiuti e rivolge un appello al Comune: servono telecamere
31/7/2025
Parere negativo sul disegno di legge delega del Governo in materia di “energia nucleare sostenibile” da parte della Regione Sardegna. Le dichiarazioni dell´assessora Laconi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)