Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Raccolta differenziata: 4milioni ai Comuni
Red 19 ottobre 2017
Raccolta differenziata: 4milioni ai Comuni
4milioni per il rifinanziamento del meccanismo di premialità 2017 che incentiva la raccolta differenziata nei Comuni: li ha programmati la Giunta regionale, approvando una delibera proposta dall’assessore della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano per l’attuazione dell’atto di indirizzo sullo sviluppo delle raccolte differenziate dei rifiuti urbani nel territorio regionale
Raccolta differenziata: 4milioni ai Comuni

CAGLIARI - 4milioni per il rifinanziamento del meccanismo di premialità 2017 che incentiva la raccolta differenziata nei Comuni: li ha programmati la Giunta regionale, approvando una delibera proposta dall’assessore della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano per l’attuazione dell’atto di indirizzo sullo sviluppo delle raccolte differenziate dei rifiuti urbani nel territorio regionale. La cifra, stanziata nella legge di stabilità 2017, ha l’obiettivo di finanziare le premialità relative al 2017 e saldare quelle degli anni precedenti ed è stata così ripartita, in accordo con l’Assessorato della Programmazione e Bilancio: 2,7milioni al Consorzio industriale provinciale di Cagliari, 900mila al Consorzio industriale provinciale Oristanese, 200mila al Consorzio per la zona industriale di Macomer e 200mila al Consorzio per la zona di sviluppo industriale di Chilivani-Ozieri.

Per l’applicazione delle premialità negli altri territori si farà ricorso alle risorse accantonate sui fondi premialità/penalità esistenti. «Il meccanismo della premialità si è rivelato efficace per innalzare la percentuale di differenziata in questi ultimi anni - dichiara Spano - i Comuni vengono premiati o penalizzati sulla tariffa di smaltimento del secco indifferenziato in base alle percentuali di differenziata realizzate. L’obiettivo, come previsto nell’aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti, del dicembre 2016, è il conseguimento dell’80percento di raccolta differenziata entro il 31 dicembre 2022».

«Il valore soglia da conseguire nel 2016, ai fini dell’applicazione della premialità 2017, è fissato al 70percento di raccolta differenziata; il conseguimento di tale valore darà diritto ad uno sgravio tariffario del 25percento della tariffa di conferimento del rifiuto residuale, al netto dell’ecotassa. Per ottenere la premialità di eccellenza, invece, bisogna arrivare all’80percento di raccolta differenziata: si avrà diritto allo “sconto” del 50percento della tariffa di conferimento del rifiuto residuale, sempre al netto dell’ecotassa», conclude l'assessore regionale.

Nella foto: l'assessore regionale Donatella Spano
12:04
Si tratta di un passo concreto verso il rafforzamento di una struttura fondamentale per la tutela del territorio, la prevenzione degli incendi e la protezione dell’ambiente: un tema decisamente attuale in questi giorni in cui la Sardegna è ancora una volta colpita da numerosi roghi
26/7/2025
L´amministrazione comunale di Alghero annuncia per lunedì mattina l´apertura dell´area sosta all´ingresso del compendio di Punta del Giglio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)