Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoAmministrazione › Alghero apre le porte: nasce il Sio
Red 16 novembre 2017
Alghero apre le porte: nasce il Sio
La presentazione del progetto di integrazione dell´extra-alberghiero da parte degli assessori comunali alle Attività produttive ed al Turismo Ornella Piras e Gabriella Esposito e che ha raccolto il favore dei possessori delle seconde case. L´iniziativa contribuisce ad aumentare la competitività del sistema ricettivo ed a contrastare l´illegalità attraverso forme di sostegno, promozione e coordinamento del sistema
Alghero apre le porte: nasce il Sio

ALGHERO - Affiorare dal sommerso e concorrere alla costruzione della qualità e della competitività del comparto turistico-ricettivo. Diventare interpreti di un progetto di integrazione dell’extra-alberghiero che mette sul piatto tante opportunità per i possessori delle cosiddette seconde case. Alla luce del sole diventa più conveniente: ad Alghero esiste una capacità ricettiva nelle strutture non riconosciute nettamente prevalente rispetto a quella ufficiale; i dati sulle presenze turistiche pertanto, specialmente in alta stagione, non rispecchiano la reale entità della fabbrica dell’ospitalità. L’altra ricettività, quella che anch’essa contribuisce all’accoglienza ed alla fidelizzazione, ha accolto con estremo favore il progetto dell’Amministrazione denominato “Sistema integrato dell’ospitalità”.

Un'affluenza oltre ogni previsione ha comprovato la qualità dell’iniziativa presentata martedì sera nella Sala Mosaico de Lo Quarter dagli assessori comunali alle Attività produttive ed al Turismo Ornella Piras e Gabriella Esposito, con il referente del progetto Vanni Martinez. Tantissimi proprietari di immobili pronti a prendere parte al progetto che promuove l’integrazione dell’offerta turistica. In questo senso, dopo l'introduzione della tassa di soggiorno, il Sio contribuisce al governo razionale ed efficace dell'uso occasionale degli immobili ai fini ricettivi. Gli obiettivi sono la classificazione/certificazione degli immobili non formalmente adibiti, ma adoperati, anche occasionalmente, ai fini ricettivi; la progressiva riqualificazione ed aumento della qualità del patrimonio immobiliare adibito ad uso ricettivo; emersione delle modalità informali e sommerse della ricettività e coordinamento con azioni di contrasto all'illegalità; sviluppo ed aumento della competitività del comparto ricettivo-turistico, attraverso forme di sostegno, promozione, coordinamento e di fidelizzazione degli ospiti; conferimento di benefici agli ospiti delle strutture ricettive ufficiali e di quelle aderenti al circuito Sio, come accompagnamento alla tassa di soggiorno.

Il Sistema realizzato dall'Amministrazione comunale vuole aumentare la competitività del sistema ricettivo nel panorama complessivo dell’offerta turistica, coinvolgendo il mondo imprenditoriale ed i cittadini in un innovativo modello di sviluppo locale, che valorizza tutti gli attori dell'offerta, pubblici e privati, presenti sul territorio. Il beneficio per il territorio sarà quello di diminuire la percentuale di sommerso, dando a molti la possibilità di integrare il reddito con benefici anche da un punto di vista occupazionale attraverso la creazione di nuove opportunità di impiego per i giovani. Il progetto rappresenta il risultato finale di un lavoro condotto dal Gruppo di Progetto sul Sistema integrato di ospitalità istituito nella Consulta comunale per lo Sviluppo economico e per il lavoro, composto da Confcommercio, Confartigianato, Consorzio turistico Riviera del corallo, Associazione regionale dei B&B e Affittacamere, Consorzio Agriturismo Alghero e territorio, Associazione Domos.

Nella foto: un momento della presentazione
10:36
La Secal nella nuova fase della riscossione, due assunzioni per rafforzare l´operatività. Cartelle Tari 2022-2023 in arrivo: informazione ai cittadini per i pagamenti e ridurre sanzioni e interessi. Le parole dell´assessore Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)