Red
27 novembre 2017
Fertilia: messa in sicurezza per le pinetine
Martedì, dopo varie segnalazioni da parte del Comitato di quartiere Fertilia-Arenosu alla Regione autonoma della Sardegna ed all´Assessorato comunale competente, sono iniziati i lavori di messa in sicurezza delle pinetine urbane di Fertilia, colpite in maniera grave dal Tomicus destruens, parassita dei pini che sta già causando gravi danni nel territorio

ALGHERO - Martedì, dopo varie segnalazioni da parte del Comitato di quartiere Fertilia-Arenosu alla Regione autonoma della Sardegna ed all'Assessorato comunale competente, sono iniziati i lavori di messa in sicurezza delle pinetine urbane di Fertilia, colpite in maniera grave dal Tomicus destruens, parassita dei pini che sta già causando gravi danni nel territorio. Sul posto, una squadra dell'Ente Foreste di Sardegna incaricata dei lavori.
Il Comitato di quartiere resta interessato ed attivo, anche se attualmente in fase di preparazione di rinnovo del mandato del Consiglio direttivo, è impegnato a garantire esclusivamente la continuità amministrativa. Infatti, è necessario proseguire, come auspicato, il lavoro di messa in sicurezza di tutte le alberature presenti nella borgata e già segnalate a suo tempo agli organi competenti e per le quali esiste già una dettagliata relazione eseguita dal Corpo Forestale e messa a disposizione della Regione e dell'Amministrazione comunale. Il Comitato ha quindi approfittato dell'occasione per rinnovare un appello alla Regione Sardegna, affinchè tutto sia effettuato nel più breve tempo possibile, in favore di sicurezza.
|