Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Fertilia: messa in sicurezza per le pinetine
Red 27 novembre 2017
Fertilia: messa in sicurezza per le pinetine
Martedì, dopo varie segnalazioni da parte del Comitato di quartiere Fertilia-Arenosu alla Regione autonoma della Sardegna ed all´Assessorato comunale competente, sono iniziati i lavori di messa in sicurezza delle pinetine urbane di Fertilia, colpite in maniera grave dal Tomicus destruens, parassita dei pini che sta già causando gravi danni nel territorio
Fertilia: messa in sicurezza per le <i>pinetine</i>

ALGHERO - Martedì, dopo varie segnalazioni da parte del Comitato di quartiere Fertilia-Arenosu alla Regione autonoma della Sardegna ed all'Assessorato comunale competente, sono iniziati i lavori di messa in sicurezza delle pinetine urbane di Fertilia, colpite in maniera grave dal Tomicus destruens, parassita dei pini che sta già causando gravi danni nel territorio. Sul posto, una squadra dell'Ente Foreste di Sardegna incaricata dei lavori.

Il Comitato di quartiere resta interessato ed attivo, anche se attualmente in fase di preparazione di rinnovo del mandato del Consiglio direttivo, è impegnato a garantire esclusivamente la continuità amministrativa. Infatti, è necessario proseguire, come auspicato, il lavoro di messa in sicurezza di tutte le alberature presenti nella borgata e già segnalate a suo tempo agli organi competenti e per le quali esiste già una dettagliata relazione eseguita dal Corpo Forestale e messa a disposizione della Regione e dell'Amministrazione comunale. Il Comitato ha quindi approfittato dell'occasione per rinnovare un appello alla Regione Sardegna, affinchè tutto sia effettuato nel più breve tempo possibile, in favore di sicurezza.
9:38
Si tratta del primo parco didattico del Mediterraneo dedicato alla rinaturalizzazione del territorio a beneficio delle api e di tutti gli impollinatori. Apertura ufficiale a Guardia Grande, alle spalle della spiaggia di Mugoni
21/5/2025
A replicare al gruppo azzurro è il consigliere comunale di Alghero Viva Giampietro Moro che difende l´operato dell´amministrazione comunale
15:51
Siamo disponibili a discutere di energia nucleare ed aperti ad una rivoluzione, come sarebbe la fusione nucleare, ma io il dovere politico da Presidente e cittadina di difendere ambiente, paesaggio, suolo e territorio
19/5/2025
940 chili di rifiuti raccolti in due ore di attività tra mare e terra, 42 sub tra professionisti e amatori in acqua, 150 tra volontari,: Ieri, nel tratto costiero di Sorso, l’invasione di volontari a terra e in mare per la 4ª edizione di “A Pesca di Rifiuti”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)