Red
28 novembre 2017
904.860euro per la bauxite di Olmedo
«Convochiamo subito un tavolo regionale per garantire i ventotto minatori della miniera di bauxite», chiedono i segretari generali di Femca Cisl e Ugl Chimici Luca Velluto e Simone Testoni, dopo i 904mila euro stanziati all´Igea

OLMEDO - «Adesso ci convochino su tavolo regionale», chiedono i segretari generali di Femca Cisl e Ugl Chimici Luca Velluto e Simone Testoni. «Son stati stanziati 904mila euro alla Igea, società partecipata della Regione Sardegna, che si occupa di custodia e sicurezza di siti minerari e da oggi, anche della miniera di Olmedo, ma a noi servono garanzie occupazionale per i minatori», sottolineano i sindacalisti.
Con un emendamento bipartisan al dl del terzo assestamento di bilancio, il Consiglio regionale ha approvato stamane uno stanziamento di 904.860euro per un anno per affidare alla società partecipata Igea il servizio di custodia e mantenimento in sicurezza temporaneo della miniera di Olmedo, fino al rilascio della concessione regionale ad un altro soggetto o fino alla sua chiusura. «I ventotto lavoratori della miniera, da tempo impegnati in manifestazioni di protesta a tutela del loro posto di lavoro, continueranno - dichiarano Velluto e Testoni - sino a quando non avranno certezza del loro futuro occupazionale staremo in occupazione».
|