Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaSanità › Abbattuti ad Urzulei 170 maiali
Red 17 febbraio 2018
Abbattuti ad Urzulei 170 maiali
I capi abbattuti erano al pascolo brado illegale, privi di controlli sanitari, non registrati e di ignota proprietà. Prosegue l´attività dell´Unità di progetto per l´eradicazione della peste suina africana in Sardegna
Abbattuti ad Urzulei 170 maiali

URZULEI - L’Unità di progetto per l’eradicazione della peste suina africana in Sardegna ha annunciato che oggi (venerdì=, durante un’operazione di controllo del territorio, sono stati abbattuti nelle campagne di Urzulei 170 maiali al pascolo brado illegale, non registrati, di ignota proprietà e mai sottoposti ai dovuti controlli sanitari. L’intervento, iniziato questa mattina nelle località Teletotes e Fennau-Televais, si è concluso intorno alle 14.

Le attività sono state portate avanti dal personale dell’Udp, in collaborazione con la Prefettura e la Questura di Nuoro. Gli uomini del Corpo forestale e di vigilanza ambientale, dell’Ats, dell’Agenzia Forestas, dell’Istituto zooprofilattico sono intervenuti a stretto contatto con le forze di polizia nazionali.

Gli ultimi depopolamenti effettuati dall’Udp in Ogliastra risalgono al 24 gennaio, quando si era intervenuti nei territori di Baunei ed Urzulei. L’Unità di progetto ricorda che le procedure per la regolarizzazione sono estremamente semplificate ed invita quindi i detentori di animali non registrati a sanare la propria situazione recandosi negli uffici Suap del Comune di appartenenza, dando così avvio all’emersione dalla condizione di abusivismo.
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
15:50
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato
9:24
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)