Red
8 marzo 2018
Europe Cup: Dinamo vince in rimonta
Gli uomini di Federico Pasquini subiscono l´avvio francese, ma non mollano e si impongono per 72-55 nel match di andata contro l´Essm Le Portel

SASSARI - È una Dinamo guerriera quella che lotta nel match di andata di Fiba Europe Cup e conquista la vittoria per 72-55 sull'Essm Le Porter. Appuntamento la prossima settimana per la gara di ritorno in Francia, in agenda mercoledì 14 a Le Portel. Da domani, giovedì 8 marzo, Devecchi e compagni metteranno nel mirino il lunch-match con la Vanoli Cremona in programma domenica 11 al PalaSerradimigni.
Federico Pasquini manda in campo Bostic, Pierre, Jones, Stipcevic e Hatcher, coach Girard risponde con Golden, Traore, Chathuant, Hassell e Carter. Partenza sprint dei francesi, che mettono a segno un break di 0-9. A sbloccare i locali, la coppia Hatcher- Pierre: i biancoverdi accorciano le distanze con 4punti di Stipcevic. Ma Le Portel piazza un parziale di altre 9 lunghezze, che chiude il primo quarto sul 6-18. Nella seconda frazione, i sassaresi si accendono: a condurre la rimonta è Bostic, che infila 11punti fondamentali alla causa. A sbloccare i padroni di casa c’è la bomba di Bamforth, lo segue a ruota Bostic. Il break biancoverde di 15-2 riporta i locali in partita. Le Portel trova il miniallungo con Traore, ma Planinic fa sentire i muscoli nel pitturato. Si va negli spogliatoi sul punteggio di 27-32.
Al rientro dall’intervallo lungo, gli uomini di coach Pasquini si riportano ad un solo possesso di distanza. Protagonisti ancora Bostic e Polonara. L’ala azzurra conduce la squadra negli ultimi minuti; Bamforth dall’arco sigla il -1. Reazione francese con Carter e Golden. Polonara firma il canestro and one: al 30’ è 46-47. In avvio dell’ultimo quarto, Jones infila il canestro del sorpasso sassarese: i biancoverdi piazzano un break da 10-3 e scrivono il punteggio di 56-49. La bomba di Bostic fa saltare il pubblico del Palazzetto: appoggio al ferro di Polonara ed il tap in di Planinic valgono il 60-51. Bamforth e Polonara bombardano dall’arco e mettono in cassaforte la vittoria. Il match si chiude 72-55: appuntamento mercoledì prossimo a Le Portel per la sfida di ritorno che deciderà quale delle due squadre passerà il turno.
Coach Pasquini commenta così la gara: «Siamo partiti contratti ma poi grazie alla difesa è stato un crescendo che si è chiuso nel quarto quarto, tenendoli sempre a 10punti, facendo tutto quello che dovevamo fare e costruendo un margine che ci fosse utile per la gara di ritorno. Di base è stata una buona prestazione, di certo non possiamo pensare di girarla sempre dopo esser stati sotto di 15punti, ma siamo stati bravi a non andare in ansia, ad aver pazienza e attraverso il gioco difensivo alleggerire la tensione in attacco». Il tecnico transalpino Girard: «Faccio i miei complimenti alla Dinamo Sassari, noi abbiamo giocato bene per 30', ma poi abbiamo ceduto. Sassari è stata più determinata e aggressiva e questo si è visto chiaramente anche dalla voce rimbalzi. Potevo aspettarmi una sconfitta, ma non certo di 17punti. Questa non è la prima volta che la squadra gioca una partita di Europe cup e mi aspettavo più determinazione e mentalità per tutti i 40', non soltanto per i primi 30. Sono molto arrabbiato e mi aspetto la giusta reazione mentale dai miei ragazzi per la partita la prossima gara del nostro campionato».
Il play biancoblu Rok Stipcevic: «Quello che abbiamo fatto nel terzo e quarto quarto è ciò che è la Dinamo e ciò che deve essere in futuro. Dobbiamo seguire questa strada, dobbiamo utilizzare partita di stasera come spinta. Questo è solo il primo tempo di questa gara, il secondo lo giocheremo tra una settimana. Sappiamo però che nel frattempo dovremo affrontare Cremona, dobbiamo essere focalizzati su quello e prendere la partita di stasera come un allenamento alla durezza e alla mentalità giusta. La faccia che abbiamo portato in campo stasera nel secondo tempo è quella che dobbiamo avere nei prossimi due mesi». L’ala del Le Portel Jean Victor Traore: «Penso non ci siano tante parole da dire. Sono arrabbiato per la nostra performance, abbiamo iniziato bene, ma poi non abbiamo concluso il lavoro. 17Punti da recuperare sono tanti, poteva finire con meno punti di scarto. Ora dobbiamo ritrovare la concentrazione e ritrovare la giusta mentalità».
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI-ESSM LE PORTEL 72-55:
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI: Spissu 4, Gallizzi, Bostic 20, Bamforth 9, Planinic 9, Devecchi, Pierre 4, Jones 4, Stipcevic 7, Hatcher, Polonara 15, Picarelli. Coach Federico Pasquini.
ESSM LE PORTEL: Golden 11, Odiakosa 6, Traore 7, Mangin 3, Donaldson 9, Chathuant 5, Hachad 2, Hassell 7, Begarin, Carter 5. Coach Eric Girard.
PARZIALI: 6-18, 27-32, 46-47.
Nella Foto (di Luigi Canu Ciamillo&Castoria): Josh Bostic in azione
|