Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaLavoro › Aiuti alle imprese: dalla Giunta altri 10milioni per i bandi
Red 30 marzo 2018
Aiuti alle imprese: dalla Giunta altri 10milioni per i bandi
«Daremo risposte a tutti gli investitori pronti a far crescere la Sardegna», ha annunciato l´assessore regionale della Programmazione Raffaele Paci
Aiuti alle imprese: dalla Giunta altri 10milioni per i bandi

CAGLIARI - Altri 10milioni di euro per le imprese sarde. In particolare, 7milioni andranno ad incrementare la dotazione del Bando T2 per la competitività delle imprese già esistenti e gli altri 3 quella del bando T1+T2 per le nuove imprese. L’ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Programmazione Raffaele Paci. Il T2, con una dotazione iniziale di 20milioni per favorire l’aumento della competitività delle imprese, prevede aiuti compresi fra 200mila ed 800mila euro: finora sono state presentate 255 domande, per un totale di 46milioni di aiuti richiesti ed un totale di investimenti di 120. Il bando T1+T2, dotazione iniziale 10milioni e stanziamenti fra 15 e 500mila euro, ha ricevuto 237 domande, con richieste di contributo pari a 25milioni, su un totale di 54 di investimenti. Le dotazioni complessive dei bandi vengono dunque portate a 27milioni per il T2 ed a 13 per il T1+T2. Entrambi i bandi sono già in fase istruttoria.

«La politica a sostegno delle imprese è stata sin da subito centrale nelle scelte e nelle azioni della Giunta, con la piena consapevolezza che soltanto le imprese possono creare occasioni di sviluppo e dunque di crescita economica e occupazionale - dichiara Paci - Una politica che garantisce finanziamenti certi, fra 2017 e 2018 la Regione mette in campo 255milioni di euro, e che contemporaneamente è sempre stata sostenuta da un forte impegno ad agire sul fronte della burocrazia, anche se trattandosi di fondi europei purtroppo non è facile semplificare procedure a volte estremamente rigide. Da parte nostra c’è però il massimo e quotidiano impegno, perché gli investitori hanno bisogno di risposte immediate e tempi certi».

Due i dati importanti che emergono analizzando tutta la politica dei bandi nel suo complesso: la grande varietà di tipologie, per dare risposte adeguate ad ogni esigenza, e la straordinaria risposta delle imprese che ad ogni appuntamento con il click day (adeguatamente annunciato e con tutte le procedure burocratiche avviate nelle settimane precedenti per evitare intoppi dell’ultimo minuto) hanno con le loro richieste sempre superato l’importo disponibile. «Un segnale forte e molto positivo, perché significa che le imprese vogliono investire, e se vogliono investire vuol dire che hanno di nuovo finalmente fiducia nel futuro. Per questo motivo ci siamo impegnati a rifinanziare i bandi laddove ne emerga la necessità - conclude il vicepresidente della Regione autonoma della Sardegna - garantendo non senza sforzo che tutte le domande in regola e con un progetto valido verranno finanziate».

Nella foto: l'assessore regionale Raffaele Paci



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)