Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaedilizia › Usai, tempo di bilanci per l’assessorato all’edilizia privata
red 1 gennaio 2004
Usai, tempo di bilanci per l’assessorato all’edilizia privata
“Risultati più che positivi per il 2003, ma urge un ulteriore miglioramento del sistema”
Usai, tempo di bilanci per l’assessorato all’edilizia privata

Autocertificazione e snellimento delle procedure amministrative sono traguardi di tutto rispetto. Ma anche le cifre che traducono in numeri l´attività del 2003 risultano davvero da record: oltre 1000 le pratiche presentate, 406 le concessioni rilasciate, 487 le autorizzazioni cui vanno aggiunte 73 concessioni in sanatoria, 68 le pratiche di abitabilità, 220 le autorizzazioni paesistiche(69 i dinieghi). L´assessore Antonello Usai fornisce i dati con legittimo orgoglio e non può che dichiararsi più che soddisfatto.
"Ma tutti questi risultati - afferma Usai - possono essere ancora migliorati attraverso ulteriori progetti che sono stati elaborati per razionalizzare numerosi servizi e che saranno operativi fra breve".
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive sarà, infatti, un importante punto di riferimento per tutte quelle esigenze che riguardano il settore. Come detto, la semplificazione del sistema delle autorizzazioni amministrative, soprattutto il maggior ricorso all´autocertificazione, andrà di pari passo con una più corretta e moderna diffusione delle informazioni sulle procedure amministrative e di assistenza alle imprese.
Allo stesso tempo, ove vi sia la possibilità, si cercherà di rendere più snello il sistema mediante l´avvio di procedimenti unici, semplificando ed integrando le specifiche attività istruttorie che attualmente sono necessarie per il rilascio delle autorizzazioni e delle concessioni. Altra importante innovazione consisterà in una più moderna gestione del protocollo attraverso il quale verranno registrate tutte le pratiche edilizie. Dal momento della consegna delle richieste di autorizzazione e concessione si provvederà, secondo i programmi elaborati dall´assessore Usai, ad una istruttoria preliminare delle pratiche, che punta ad accertare la completezza delle documentazioni necessarie. Verrà inoltre attivato il cosiddetto "progetto Bucalossi" che prevede la verifica della pratiche edilizie già autorizzate, ma per le quali non è stato ancora prodotto il versamento a saldo degli oneri di urbanizzazione.
“L´assessorato - precisa Antonello Usai - ha inoltre la necessità di definire le pratiche di condono edilizio rimaste inevase da circa due decenni. A tal fine, nei primi mesi del 2004, verrà attivato un progetto specifico grazie al quale si potranno appunto riordinare, catalogare e portare a definizione tutte le pratiche”.
"Infine- sottolinea Usai - prevediamo di realizzare il censimento di tutte le aree ed edifici destinati a diventare di proprietà comunale e il cui trasferimento non sia stato ancora definito”.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)