Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibriGli ulivi cantano la notte e la storia di Alghero
Red 30 aprile 2018 video
Gli ulivi cantano la notte e la storia di Alghero
Presentato nei giorni scorsi, nella Sala conferenze de Lo Quarter, il nuovo libro di Raffaele Sari Bozzolo, che parla del conflitto mondiale seguendo i destini degli algheresi e della città


ALGHERO – La Seconda guerra mondiale attraverso i destini di algheresi su tutti i fronti del conflitto. Parte da qui “Gli ulivi cantano la notte” (Carlo Delfino editore), il nuovo libro di Raffaele Sari Bozzolo presentato nei giorni scorsi nella Sala conferenze de Lo Quarter.

Con l'autore e l'editore erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Alghero Mario Bruno, il presidente del Consiglio comunale Matteo Tedde ed il giornalista Tonino Oppes. Sulle pagine del libro, scorrono i 1783 giorni della partecipazione italiana alla guerra su due livelli paralleli: uno collettivo e generale, attraverso i momenti topici dell'evolversi delle vicende belliche italiane ed internazionali; uno che, ricostruendo le vicende individuali, offre una diversa lettura dei fatti storici nella loro dimensione umana.

Il saggio a tratti procede con il ritmo di un romanzo ma, basandosi scrupolosamente sulla ricerca storica, narra fatti assolutamente veri e documentati. Un pezzo di Alghero, che gli algheresi dovrebbero conoscere.

Nella foto: Raffaele Sari Bozzolo

19:47
Il 12 luglio terza giornata della rassegna letteraria. Tra gli ospiti lo scrittore Jadd Hilal, premiato per il suo romanzo d’esordio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)