Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaAmbiente › Sassari: 127mila sentinelle della legalità
Red 31 maggio 2018
Sassari: 127mila sentinelle della legalità
Dall´inizio dell´anno, la Polizia locale del Comune di Sassari ha elevato 50mila euro di multe in materia ambientale. Un'attività serrata e puntuale, che ha potuto contare sulla collaborazione della cittadinanza
Sassari: 127mila <i>sentinelle</i> della legalità

SASSARI - Rifiuti non differenziati correttamente ed umido conferito in buste di plastica sono soltanto due delle condotte illecite compiute da attività commerciali e ristoranti e sanzionate nell'ultimo mese dalla Polizia locale di Sassari. Un'attività serrata e puntuale, che ha potuto contare sulla collaborazione della cittadinanza: tutti gli interventi sono partiti grazie alle segnalazioni di sassaresi.

Un'attenzione al bene pubblico, ed in particolare al rispetto delle regole in materia ambientale, che sta crescendo di giorno in giorno e che permette al Comando di emettere multe elevate a coloro che deturpano la città ed il territorio. «127mila sentinelle della legalità che osservano ovunque, non solo chi non rispetta le regole sulle modalità del conferimento dei rifiuti domestici, ma anche utenze commerciali e pubblici esercizi», spiegano dalla Polizia locale del Comune di Sassari.

Sono sempre più numerose le segnalazioni che i cittadini indirizzano agli uffici di Via Carlo Felice, e sono sempre più puntuali e circostanziate, tanto da permettere di individuare i comportamenti illeciti in breve tempo e quindi trovare con più facilità gli autori. Fondamentale anche il contributo straordinario che la Compagnia barracellare sta offrendo alla Polizia locale nella lotta al degrado ambientale. Dall'inizio dell'anno, il Comando ha sanzionato comportamenti illeciti in materia ambientale per circa 50mila euro.
14:29
La LNI sezione di Algheroha ancora una volta ha dimostrato la propria sensibilità, offrendo agli studenti delle scuole superiori l’opportunità di avvicinarsi alla vela e di sviluppare competenze fondamentali, sia teoriche che pratiche



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)