Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaCronaca › Truffa Ue: denunciato imprenditore algherese
Red 3 luglio 2018
Truffa Ue: denunciato imprenditore algherese
Le fiamme gialle della locale Sezione Operativa navale hanno denunciato la titolare di un’azienda per truffa aggravata e malversazione ai danni dell’Unione europea
Truffa <i>Ue</i>: denunciato imprenditore algherese

ALGHERO - Nell’ambito delle attività finalizzate a contrastare gli illeciti in materia di spesa pubblica, le Fiamme gialle della Sezione Operativa navale di Alghero hanno sottoposto a controllo alcune imprese sarde percettrici di finanziamenti pubblici, per accertare il corretto utilizzo dei benefici loro assegnati. Nell’occasione, i militari hanno scoperto irregolarità attuate da una società operante nel settore della nautica da diporto, che ha portato alla denuncia del proprietario ed al sequestro per equivalente dei beni.

La ditta, oltre ad aver utilizzato impropriamente un finanziamento pubblico erogato dalla Regione autonoma della Sardegna nell’ambito delle iniziative relative allo strumento di programmazione Fondo europeo sviluppo regionale (per un importo di circa 150mila euro), non ha dichiarato correttamente i redditi per gli anni oggetto del controllo. In particolare, il progetto di investimento dell’impresa prevedeva, oltre all’acquisto di una moderna imbarcazione a vela da utilizzare per la valorizzazione dell’ambiente e della cultura sarda, positive ricadute occupazionali in quanto presumeva l’assunzione di almeno due dipendenti. In realtà, l’attività delle Fiamme gialle ha permesso di accertare che la ditta, oltre a non aver assunto alcun lavoratore, risultava da tempo sostanzialmente inattiva, in considerazione delle scarse operazioni commerciali effettuate.

Oltre a questo, è stato accertato anche che l’imbarcazione era stata locata a favore di familiari e soggetti legati al titolare della ditta da vincoli di amicizia, distraendola così, di fatto, alle finalità cui doveva essere destinata. Malversazione ai danni dello Stato e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche sono i reati contestati dai finanzieri, e per i quali l’Autorità giudiziaria di Sassari ha rinviato a giudizio le due persone alle quali l’Agenzia delle entrate di Sassari ha contestato sanzioni amministrative in materia di Iva per importi complessivi pari a 75mila euro. Infine, la Sezione Giurisdizionale della Corte dei conti di Cagliari, accogliendo i rilievi mossi dai militari del Reparto Navale algherese, ha condannato in solido i soggetti segnalati al pagamento in favore dell’erario della Regione Sardegna della somma di 150mila euro, importo pari all’ammontare del finanziamento a suo tempo percepito.
20/7/2025
È possibile che i ladri si aspettassero un bottino ben più ingente, tale da giustificare il rischio e l’ignominia dell’impresa. Le parole di Alberto Bamonti, consigliere comunale
18/7/2025
L´uomo, la notte del 13 luglio, dopo aver sfondato il vetro di un distributore automatico mediante un blocco di cemento, si è impossessato di numerose bustine di cannabis light



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)