Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Forestazione: cantieri aperti a dicembre
M.P. 18 ottobre 2018
Forestazione: cantieri aperti a dicembre
Assegnata la progettazione per l´utilizzo dei fondi. A breve la delibera anche per l´annualità del 2018
Forestazione: cantieri aperti a dicembre

PORTO TORRES - I cantieri della forestazione partiranno a dicembre. Con l'assegnazione degli incarichi per le progettazioni relative alle annualità 2016 e 2017 sono stati definiti i passaggi amministrativi propedeutici all'avvio dei lavori. «A breve approveremo in giunta anche la delibera che definisce gli indirizzi per il cantiere che dovrà essere svolto con i fondi assegnati dalla Regione nel 2018. Con questi atti – sottolinea l'sssessora all'Ambiente, Cristina Biancu – riusciremo, come auspicato, a far partire i lavori nel mese di dicembre e le assunzioni dei lavoratori saranno “spalmate” su tutto l'anno».

«Proseguiremo così, - aggiunge l'assessora - nell'opera di continuità per la valorizzazione del patrimonio boschivo e, contestualmente, contribuiremo a sostenere con questo progetto le famiglie delle persone disoccupate, selezionate con le graduatorie pubbliche del Centro per l'impiego. Per le assunzioni si provvederà a selezionare a scorrimento dalle stesse, fino alla scadenza. Gli uffici in questi mesi hanno fatto un lavoro importante». Come è stato stabilito nell'ultima riunione tecnica che si è svolta a fine settembre, i lavori, finanziati attraverso tre annualità riservate ai comuni come Porto Torres che hanno aree deindustrializzate, partiranno contestualmente per garantire maggiore omogeneità agli interventi e in più zone della città contemporaneamente.

«In questo modo gli operai potranno essere suddivisi in diverse aree e dovremmo riuscire a riscontrare anche una maggiore efficacia negli interventi. Porto Torres è uno dei comuni più virtuosi nell'utilizzo di questi finanziamenti e nei prossimi mesi riusciremo a spendere più di un milione di euro, denari che saranno una boccata d'ossigeno per tante famiglie in difficoltà – conclude l'assessora – e che ci consentiranno di implementare le azioni di valorizzazione di numerose aree verdi nel territorio».
22/5/2025
Si tratta del primo parco didattico del Mediterraneo dedicato alla rinaturalizzazione del territorio a beneficio delle api e di tutti gli impollinatori. Apertura ufficiale a Guardia Grande, alle spalle della spiaggia di Mugoni
21/5/2025
Siamo disponibili a discutere di energia nucleare ed aperti ad una rivoluzione, come sarebbe la fusione nucleare, ma io il dovere politico da Presidente e cittadina di difendere ambiente, paesaggio, suolo e territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)