Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaLavoro › Multiservizi: 10 candidati per amministratore unico
Mariangela Pala 30 ottobre 2018
Multiservizi: 10 candidati per amministratore unico
Sono 10 i candidati che hanno inoltrato domanda per la carica di amministratore unico della società in house Multiservizi dopo le dimissioni di Antonio Masala. Hanno risposto all’avviso pubblicato il 16 ottobre
Multiservizi: 10 candidati per amministratore unico

PORTO TORRES - Sono dieci i candidati che hanno inoltrato domanda per concorrere alla carica di amministratore unico della società in house Multiservizi dopo le dimissioni di Antonio Masala. Hanno risposto all’avviso pubblicato il 16 ottobre nel sito dell’ente e scaduto il 26, presentando la documentazione richiesta per fare da guida a quella che è considerato il braccio destro del Comune. Solo quattro le domande presentate da cittadini portotorresi per un incarico non facile visto le vicende che hanno segnato l’azienda a causa dei mancati rinnovi di alcuni contratti in scadenza considerati condizione di sopravvivenza della società e dei 30 lavoratori che vi operano.

Nel frattempo è stato rinnovato per sei mesi il servizio di manutenzione e gestione del verde nelle aree urbane affidato alla Multiservizi dal prossimo 1 novembre e fino al 30 aprile 2019, per un importo di 327mila e 522 euro suddiviso secondo un cronoprogramma che prevede 109mila euro circa per il 2018 e 218mila per il 2019. In salvo per ora i 30 posti di lavoro degli operai dell’azienda in house che nei giorni scorsi avevano manifestato di fronte al palazzo comunale in attesa di risposte da parte dell’amministrazione comunale in vista della scadenza al 31 ottobre di alcuni contratti e le criticità evidenziate dalla Multiservizi Porto Torres nella gestione di alcuni servizi affidati dall’ente.

In particolare risulta antieconomico il servizio relativo alla gestione del canile comunale, mentre il servizio relativo alla gestione del verde pubblico non risulta supportato da un’adeguata produttività del personale addetto, infine i costi dell’amministrazione generale della società presentano un trend annuale in aumento. Nel frattempo il Comune - si legge nella determina firmata dal dirigente ai Lavori pubblici Marcello Garau - prima di procedere con l’integrazione della relazione istruttoria finalizzata all’affidamento della manutenzione e gestione del verde pubblico per il quinquennio maggio 2018- aprile 2023, dovrà predisporre un’attività di monitoraggio nel medio periodo finalizzata a determinare le eventuali criticità relative al servizio di manutenzione e gestione del verde pubblico ed individuare le soluzioni più opportune.

Motivazioni che giustificherebbero la scelta dell’affidamento semestrale, tanto che al fine di salvaguardare la sostenibilità economica della società Multiservizi nel tempo ed in particolare i livelli occupazionali della stessa nonché garantire la gestione dei servizi affidati con condizioni economicamente vantaggiose per l’Ente, sono state formulate delle linee di indirizzo le quali impongono ai dirigenti responsabili dei servizi affidati alla societàin house il monitoraggio mensile dei contratti di servizio e predisposizione dei relativi report da trasmettere al dirigente dell’Area programmazione, Franco Satta.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)