Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Crisi Matrìca: seduta aperta a Porto Torres
M.P. 4 dicembre 2018
Crisi Matrìca: seduta aperta a Porto Torres
Seduta straordinaria “aperta” del consiglio comunale convocato alle 9 di martedì 11 dicembre su richiesta del sindaco Sean Wheeler a seguito della crisi tra Novamont ed Eni
Crisi Matrìca: seduta aperta a Porto Torres

PORTO TORRES - Il Protocollo d’intesa sulla chimica verde e la sua revisione a sette anni dalla firma dell’accordo avvenuta il 25 maggio 2011 saranno i temi principali della seduta straordinaria “aperta” del consiglio comunale convocato alle 9 di martedì 11 dicembre su richiesta del sindaco Sean Wheeler a seguito della crisi tra Novamont ed Eni. I contrasti all’interno della leadership preoccupano non poco la comunità di Porto Torres tanto che l’amministrazione ha esteso l’invito a partecipare all’assemblea civica all’amministratore delegato dell’’Eni Claudio Descalzi, l’amministratore delegato di Syndial Vincenzo Maria Larocca e l’amministrazione delegato di Novamont Catia Bastioli.

Oltre ai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, al presidente della Regione Francesco Pigliaru e alle tre assessore regionali Donatella Spano, Virginia Mura e Maria Grazia Piras. Una controversia in casa dichiarata nei giorni scorsi sulla quale lo stesso presidente della Regione Francesco Pigliaru aveva mostrato preoccupazione per il dietrofront di Novamont su un progetto che rischia di fallire ancora prima di iniziare.

Il governatore ha già scritto al premier Giuseppe Conte e al ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio, chiedendo un tavolo nazionale di confronto per chiarire sugli impegni industriali assunti da Eni e Novamont. A rischio c’è la la “fase tre” del progetto della chimica verde Matrìca bloccata da anni nella quale è prevista la costruzione dell’impianto di bioplastiche.
17:18
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
12:11
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
8/7/2025
Salvatore Carta, esponente della Lega sezione di Alghero evidenzia gravi criticità ambientali nella Laguna del Calich: Serve Un´azione Coordinata e Strategica
10:11
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)