Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmbiente › A Baratz riciclano la carta
Red 27 dicembre 2018
A Baratz riciclano la carta
Sabato pomeriggio, si terrà un laboratorio dedicato a bambini, famiglie ed a quanti desiderano cimentarsi nel progetto di riciclo organizzato dal Comune di Sassari e dall´associazione Alea
A Baratz riciclano la carta

SASSARI - Al Ceas Lago Baratz si saluta il 2018 con un appuntamento dedicato al riciclo ed al rispetto per l'ambiente. Sabato 29 dicembre, alle 16, si terrà un laboratorio dedicato a bambini, famiglie ed a quanti desiderano cimentarsi nel progetto di riciclo organizzato dal Comune di Sassari e dall'associazione Alea “Facciamo la carta”.

L’incontro gratuito permette ai partecipanti di sperimentare il riciclo della carta, fabbricando nuovi fogli personalizzati attraverso la colorazione o l'inserzione nell'impasto di materiali naturali e no.

Fermare il gesto del buttare ed attribuire ad un rifiuto una sua utilità sarà un atto creativo coerente con i principi della sostenibilità e critico verso la cultura dello spreco. Per ulteriori informazioni e prenotazioni si può telefonare ai numeri 079/533097 o 347/6791906, o inviare una e-mail all'indirizzo web ceas.baratz@comune.sassari.it.
17:18
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
12:11
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
8/7/2025
Salvatore Carta, esponente della Lega sezione di Alghero evidenzia gravi criticità ambientali nella Laguna del Calich: Serve Un´azione Coordinata e Strategica
10:11
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)