Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAmbiente › Scuola del paesaggio: incontro a Cagliari
Red 15 gennaio 2019
Scuola del paesaggio: incontro a Cagliari
Domani mattina, nella sala conferenze “Helmar Schenk” del Parco di Molentargius, in Via La Palma, si terrà una giornata di riflessione sulle tematiche del paesaggio, nell’ambito delle attività previste dalla Scuola per il paesaggio della Sardegna
Scuola del paesaggio: incontro a Cagliari

CAGLIARI – Domani, mercoledì 16 gennaio, alle 9.30, nella sala conferenze “Helmar Schenk” del Parco di Molentargius, in Via La Palma, Cagliari, si terrà una giornata di riflessione sulle tematiche del paesaggio, nell’ambito delle attività previste dalla Scuola per il paesaggio della Sardegna. Dopo i saluti del presidente del Parco Paolo Passino, i lavori saranno aperti dall’assessore regionale dell’Urbanistica Cristiano Erriu (che illustrerà le finalità della Scuola) e dal presidente dell’Anci Sardegna Emiliano Deiana.

Sono previsti due interventi sulle buone pratiche di paesaggio: Ugo Morelli, docente di Psicologia del lavoro e dell’organizzazione e di Psicologia della creatività e dell’innovazione, porterà l’esempio della Scuola per il governo del territorio e del paesaggio del Trentino, mentre Victor Tenez, docente del Politecnico della Catalogna, parlerà dell’esperienza del Master di Alta formazione in materia di Architettura del paesaggio. Seguirà una tavola rotonda sul tema “A scuola per il paesaggio-Formare, educare, rafforzare e diffondere la cultura paesaggistica”, alla quale prenderanno parte Erriu, Deiana, l’esperto scientifico della Scuola per il paesaggio Silvano Tagliagambe, i rappresentanti del Segretariato regionale del Ministero per i Beni e le attività culturali per la Sardegna Patricia Olivo, della Iasla-Società scientifica italiana di architettura del paesaggio Emanuela Morelli, della Step-Scuola per il governo del territorio e del paesaggio di Trento Gianluca Cepollaro, la presidente dell’Ordine degli architetti di Cagliari Teresa De Montis, il direttore della Coldiretti Sardegna Luca Saba, il presidente del comitato scientifico di Legambiente Vincenzo Tiana ed il presidente del Consiglio di amministrazione della Scuola di formazione dell’Ordine degli ingegneri di Cagliari Giuseppina Vacca.
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)