Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaOpere › Stretta di mano sulla quattro corsie
S.O. 13 febbraio 2019 video
Stretta di mano sulla quattro corsie
Il via libera all´ultimo lotto a 4 corsie per la Sassari-Alghero arriva in piena campagna elettorale per le Regionali, ma è il risultato ciò che conta. Parere favorevole anche dal Ministero dei Beni Culturali. Le interviste al ministro Danilo Toninelli ed al sindaco Mario Bruno


ALGHERO - «Alghero è davvero una bella città, al tramonto ancora di più». Queste le prime parole del ministro alle Infrastrutture, Danilo Toninelli, accolto dal primo cittadino Mario Bruno, questa sera nella sede della Capitaneria di Porto in via Eleonora d'Arborea. Picchetto per i militari algheresi, alla presenza dei comandanti Del Santo (Porto Torres) e Fronte (Alghero), della deputata Paola Deiana e delle massime autorità militari.

Il Ministro, presenti i vertici dell'Anas, va subito al nodo e porta la notizia tanto attesa dal territorio. Il via libera all'ultimo lotto a 4 corsie per la Sassari-Alghero arriva in piena campagna elettorale per le Regionali, ma è il risultato ciò che conta: Parere favorevole anche dal Ministero dei Beni Culturali e dalla Commissione Via che conferma la linea delle Infrastrutture, che dal principio aveva catalogato l'opera una mera prosecuzione di un intervento già progettato e autorizzato da anni, in linea con Regione e Comune.

Una novità accolta con grande soddisfazione dal sindaco. «Si certifica quanto sostenuto dalla Regione, confermato da sempre dal Comune e dalla Rete Metropolitana del Nord Sardegna. L'ultimo lotto mancante della SS291 è il naturale proseguimento di una strada ideata, progettata, finanziata, in gran parte realizzata a partire dagli anni '80 e con Via già approvato nel 2003, come ha attestato l'Ufficio Legislativo dello stesso Mibac. Non si tratta di nuova strada in fascia costiera e il Piano Paesaggistico Regionale non bloccava niente. Lo diciamo da mesi, da anni» sottolinea Mario Bruno.

«Siamo soddisfatti che tutti i ministeri competenti abbiano sbloccato un'opera strategica, finanziata nel 2015 con 125 milioni dallo Sblocca Italia e con risorse regionali mantenute negli anni, indispensabile per l'economia del territorio e la sicurezza. Si tratta adesso di non perdere più altro tempo, proseguire l'iter al Cipe ed appaltare l'opera. Ho chiesto ai vertici dell'Anas di andare con sollecitudine verso il progetto definitivo ed esecutivo.Grazie soprattutto alle migliaia di cittadini, ai sindacati e alle associazioni di categoria che hanno firmato e si sono mobilitati, al di là del colore politico, per arrivare al risultato: il completamento della Sassari-Alghero a 4 corsie» conclude il sindaco di Alghero, Mario Bruno.

5/9/2025
Le risorse saranno destinate al completamento delle opere di riqualificazione delle stazioni di Santa Maria La Palma, di Foresta Burgos e di Putifigari (Sassari), della Caserma Fois del Comando Provinciale di Nuoro, della Stazione di Gavoi e delle Stazioni di Buggerru e Nuxis (Cagliari)
4/9/2025
Realizzati i primi interventi per garantire il trasferimento delle acque dall’invaso del Temo al potabilizzatore “Bidighinzu”, anche in condizioni di basso livello del lago, attraverso la realizzazione di un collegamento emergenziale e di una zattera



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)