Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaAmbiente › «Via Zirano, capolinea da incubo»
S.O. 19 maggio 2019
«Via Zirano, capolinea da incubo»
La denuncia Cisl: Erbacce, pensiline vandalizzate, panchine posticce sul marciapiede, contatori elettrici con cavi scoperti in bella vista, e ratti che “passeggiano” lungo la via. Questa è l’accoglienza riservata ai turisti e ai cittadini di Sassari
«Via Zirano, capolinea da incubo»

SASSARI - «Anche quest’anno, per la 70° edizione della Cavalcata Sarda, il biglietto da visita di chi viaggia verso Sassari è il capolinea “provvisorio” di via Padre Zirano. Erbacce, pensiline vandalizzate, panchine posticce sul marciapiede, contatori elettrici con cavi scoperti in bella vista, e ratti che “passeggiano” lungo la via. Questa è l’accoglienza riservata ai turisti e ai cittadini».

La denuncia arriva da dal segretario generale Fit Cisl, Alessandro Russu. «Non è un eufemismo dire che la “provvisorietà” di un’opera tanto attesa è già stata superata nei fatti dalla totale incertezza che questa veda la luce entro l’estate. Anche l’inverno è trascorso e ha lasciato i passeggeri in transito nell’area in balia di freddo e pioggia, ma ora arriva la bella stagione e con essa il gran caldo che avvolgerà l’area in questione, rendendo insopportabile l’attesa degli autobus a causa dell’assenza di servizi igienici e sala d’aspetto».

«La “beffa” in questa situazione si trova proprio di fronte, e con lo sguardo rivolto a pochi metri, tutti assistono increduli e rassegnati alla visione un’area ultimata da un anno, con pensiline nuove, stalli e marciapiedi di nuova realizzazione, intonsi e inutilizzabili da mesi. Nel 2017, noi della Fit Cisl partecipammo entusiasti alla presentazione a Palazzo Ducale del progetto, ma a distanza di due anni, siamo ancora a discutere di date e di opere da ultimare».

«Il rischio maggiore è che il capolinea di via Padre Zirano sia un nuova incompiuta sassarese, come la stazione via XXV Aprile, opera tanto ambiziosa, quanto irrealizzabile nelle volontà politiche, vittima di burocrazia e di analisi, modifiche e per l’occasione di campagna elettorale. L’impegno della Fit-Cisl è orientato a mettere in evidenza le situazioni disagiate nell’interesse esclusivo dei lavoratori che rappresentiamo e cittadini e nel contempo, far accendere i riflettori su una vergogna per l’immagine della nostra città» conclude Alessandro Russu.
5/7/2025
Marco Tedde (Forza Italia) sull’apertura della Grotta Verde e sui pericoli derivanti dalla Direttiva Bolkestein e dalla gara indetta per l’affidamento dell’ex bar a Capo Caccia
5/7/2025
Poco distante dall´ingresso per la Grotta di Nettuno, è´ stato ufficialmente inaugurato uno dei tesori più affascinanti del territorio di Alghero, finalmente restituito alla comunità e ai visitatori di tutto il mondo. Le parole di Emiliano Orrù, Presidente del Parco di Porto Conte
5/7/2025
Enrico Daga, assessore alla programmazione della giunta Cacciotto: Un luogo silenzioso, millenario, che torna a parlare. Non solo ai visitatori, ma a noi stessi. La riflessione che ci impone è la seguente: sappiamo davvero chi siamo, dove vogliamo andare, come vogliamo essere raccontati
5/7/2025
«Grande soddisfazione per un lavoro di tanti, ma che ha visto lo sviluppo determinante con la scorsa amministrazione. Un bel risultato di cui vado molto orgoglioso, complimenti a tutti». Queste le parole a caldo dell’ex sindaco Mario Conoci, tra gli invitati in occasione dell’inaugurazione della Grotta Verde a Capo caccia
5/7/2025
«L’apertura al pubblico della Grotta Verde rappresenta una giornata storica per Alghero e per il Parco di Porto Conte. Un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro che ha coinvolto, nel tempo, diverse amministrazioni e tanti protagonisti istituzionali»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)