Red
2 luglio 2019
«Oltre un milione per la discarica di Olbia»
Lo ha annunciato l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente Gianni Lampis, presentando il provvedimento per finanziare gli interventi di adeguamento dell’impianto di compostaggio di qualità ubicato in località Spiritu Santu, ad Olbia

OLBIA - «Abbiamo trovato risorse statali stanziate per il 2019 non ancora impegnate e le abbiamo assegnate al Cipnes Gallura: oltre un milione di euro destinato alla realizzazione di opere pubbliche per la gestione dei rifiuti urbani». Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente Gianni Lampis, presentando il provvedimento per finanziare gli interventi di adeguamento dell’impianto di compostaggio di qualità ubicato in località Spiritu Santu, ad Olbia.
«Tra gli obiettivi del Piano, è compreso anche l’aumento del riciclaggio dei rifiuti urbani – ha aggiunto Lampis – perciò abbiamo individuato le azioni necessarie a garantire l’adeguamento funzionale degli impianti di trattamento della frazione organica da raccolta differenziata». Per la realizzazione degli interventi, il Consorzio industriale provinciale nord-est Sardegna della Gallura aveva richiesto un finanziamento di 1.177.234euro, mentre le risorse assegnate sono pari ad 1.082.768euro ed il Consorzio dovrà farsi carico del cofinanziamento dell’intervento.
«Già nei primi giorni del mio insediamento, mi era stato posto il problema del disagio creato dalla discarica di Spiritu Santu ai residenti di Murta Maria e questa rappresenta la prima risposta che la Giunta regionale intende dare alle comunità locali», ha concluso l'esponente della Giunta Solinas.
Nella foto: l'assessore regionale Gianni Lampis
|
|
|
|
 |
|
5/7/2025
Marco Tedde (Forza Italia) sull’apertura della Grotta Verde e sui pericoli derivanti dalla Direttiva Bolkestein e dalla gara indetta per l’affidamento dell’ex bar a Capo Caccia
|
|
|
 |
|
5/7/2025
Poco distante dall´ingresso per la Grotta di Nettuno, è´ stato ufficialmente inaugurato uno dei tesori più affascinanti del territorio di Alghero, finalmente restituito alla comunità e ai visitatori di tutto il mondo. Le parole di Emiliano Orrù, Presidente del Parco di Porto Conte
|
|
|
 |
|
5/7/2025
Enrico Daga, assessore alla programmazione della giunta Cacciotto: Un luogo silenzioso, millenario, che torna a parlare. Non solo ai visitatori, ma a noi stessi. La riflessione che ci impone è la seguente: sappiamo davvero chi siamo, dove vogliamo andare, come vogliamo essere raccontati
|
|
|
 |
|
5/7/2025
«Grande soddisfazione per un lavoro di tanti, ma che ha visto lo sviluppo determinante con la scorsa amministrazione. Un bel risultato di cui vado molto orgoglioso, complimenti a tutti». Queste le parole a caldo dell’ex sindaco Mario Conoci, tra gli invitati in occasione dell’inaugurazione della Grotta Verde a Capo caccia
|
|
|
 |
|
5/7/2025
«L’apertura al pubblico della Grotta Verde rappresenta una giornata storica per Alghero e per il Parco di Porto Conte. Un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro che ha coinvolto, nel tempo, diverse amministrazioni e tanti protagonisti istituzionali»
|
|
|
|
|
7 luglio 7 luglio 7 luglio
|