Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaViabilità › Messa in sicurezza per la Statale del Gerrei
Red 12 luglio 2019
Messa in sicurezza per la Statale del Gerrei
La riunione si è svolta negli uffici dell’Assessorato regionale dei Lavori pubblici. Due i punti all’ordine del giorno: l’adeguamento degli impianti di illuminazione delle gallerie nel tratto Ballao-San Vito, realizzate più di trent´anni fa e mai dotate di impianti di illuminazione, ed il cedimento stradale dovuto all’alluvione dell’ottobre 2018
Messa in <i>sicurezza</i> per la Statale del Gerrei

CAGLIARI - Si è svolta negli uffici dell’Assessorato regionale dei Lavori pubblici la riunione per la messa in sicurezza della Strada statale 387 “del Gerrei”. Due i punti all’ordine del giorno: l’adeguamento degli impianti di illuminazione delle gallerie nel tratto Ballao-San Vito, realizzate più di trent'anni fa e mai dotate di impianti di illuminazione, ed il cedimento stradale dovuto all’alluvione dell’ottobre 2018.

Alla riunione, convocata dall’assessore regionale dei Lavori pubblici Roberto Frongia, hanno partecipato, oltre ai dirigenti di Anas e di E-Distribuzione, i sindaci di San Nicolò Gerrei Stefano Soro e di Ballao Severino Cubeddu. In via di risoluzione l’annosa ed urgente questione dell’illuminazione delle quattro gallerie, così come l’intervento di ripristino del tratto danneggiato dalla frana, per il quale verrà a breve avviata la progettazione.

«Oggi, grazie anche all’intervento dell’assessore Frongia, per la prima volta abbiamo avuto concretezza delle soluzioni individuate per rispondere alle criticità che da sempre segnaliamo, prima fra tutte la sicurezza stradale relativa alla mancanza di illuminazione nelle quattro gallerie – spiegano i due primi cittadini, presenti all’incontro in rappresentanza del territorio del Gerrei - Trovare un punto di incontro con i soggetti interessati nell’interesse dei cittadini è sempre un risultato importante». Nel corso della riunione, si è anche parlato degli “innesti irregolari” relativi alle proprietà adiacenti la Statale: Frongia ha chiesto ai sindaci e ad Anas una valutazione delle misure da adottare per individuare a breve una soluzione che possa essere anello di congiunzione tra le richieste dei proprietari dei terreni e il rispetto delle norme di sicurezza richiamate dall'Anas.

Nella foto: l'assessore regionale Roberto Lampis
17:57
E´ quanto afferma in una nota la senatrice sarda del Movimento 5 stelle Sabrina Licheri: l’esecutivo ha deciso di tagliare del 50% i fondi destinati alle province sarde per la manutenzione delle strade
19:21
La presidente della Regione, Alessandra Todde, commenta così la notizia del quasi dimezzamento delle risorse deciso dal ministro delle Infrastrutture e vicepremier Matteo Salvini per finanziare il Ponte sullo Stretto di Messina
21/5/2025
La denuncia arriva dal deputato sardo del PD, Silvio Lai, che sottolinea: Con la Legge di Bilancio e il Milleproroghe, l’esecutivo ha dimezzato i 51 milioni di euro già assegnati alle province sarde
20/5/2025
Aperto il nuovo parcheggio in prossimità della banchina portuale di Olbia. L’invito del sindaco rimane quello di utilizzare le automobili il meno possibile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)