Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Lunedì, firma Contratto laguna del Calich
Red 27 settembre 2019
Lunedì, firma Contratto laguna del Calich
Sarà firmato il 30 settembre, ad Alghero, il contratto per il rilancio e la tutela di una delle più importanti aree umide della Sardegna. Si tratta di uno strumento di programmazione negoziata, che rientra nel filone dei Contratti di fiume, per la corretta gestione delle risorse idriche, la valorizzazione dei territori fluviali e la loro salvaguardia dal rischio idraulico
Lunedì, firma Contratto laguna del Calich

ALGHERO - Sarà firmato lunedì 30 settembre, ad Alghero, il Contratto di laguna del Calich per il rilancio e la tutela di una delle più importanti aree umide della Sardegna. Si tratta di uno strumento di programmazione negoziata, che rientra nel filone dei “Contratti di fiume”, per la corretta gestione delle risorse idriche, la valorizzazione dei territori fluviali e la loro salvaguardia dal rischio idraulico.

La Regione autonoma della Sardegna (con gli Assessorati di Agricoltura, Ambiente, Lavori pubblici e con il Distretto idrografico) ha supportato fin dall’avvio il processo di attivazione e conduzione del Contratto, primo esempio nell'Isola di accordo realizzato secondo le modalità previste dall’Osservatorio nazionale dei contratti di fiume, istituito nel 2017 dal Ministero dell’Ambiente. Oltre ad essere sostenuta da una programmazione triennale e strategica, la laguna del Calich è il fulcro di due azioni pilota.

La prima è incentrata su una stazione sperimentale di allevamento bivalvi coordinata dal servizio Progettazione del Comune di Alghero, in collaborazione con diversi Enti pubblici di ricerca e con gli operatori privati concessionari dell’area. La seconda prevede la riqualificazione di un tratto della sentieristica del lato ovest della laguna, curata dal Parco di Porto Conte.
16/7/2025
Lo chiedono in un comunicato congiunto i Riformatori Sardi, Forza Italia e Partito Sardo d’Azione di Alghero in cui emerge una riflessione critica sul funzionamento attuale del servizio e una proposta concreta per renderlo più efficiente, moderno e realmente accessibile a tutti
16/7/2025
Il servizio, del valore di 50mila euro, prevede la manutenzione ordinaria, la sistemazione dei prati, la cura e la pulizia dei viali e la messa a dimora delle fioriture



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)