Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariEconomiaLavoro › BacFarm vince la Start cup Sardegna
Red 25 ottobre 2019
BacFarm vince la Start cup Sardegna
Vince la 12esima edizione della Start cup Sardegna BacFarm, formato da Giulia Guadalupi, Samuele Antonio Gaviano, Davide Emilio Lobina, Domenica Farci e Dario Piano, che ha ideato una tecnologia, protetta da domanda di brevetto, che propone la creazione di una vera e propria fattoria di batteri dalla quale si estraggono i carotenoidi: materie prime largamente impiegate per il loro effetto antiossidante
BacFarm vince la Start cup Sardegna

SASSARI – Vince la 12esima edizione della Start cup Sardegna “BacFarm”, formato da Giulia Guadalupi, Samuele Antonio Gaviano, Davide Emilio Lobina, Domenica Farci e Dario Piano, che ha ideato una tecnologia, protetta da domanda di brevetto, che propone la creazione di una vera e propria fattoria di batteri dalla quale si estraggono i carotenoidi: materie prime largamente impiegate per il loro effetto antiossidante. La sfida finale tra innovatori sardi, organizzata dalle Università degli studi di Sassari e Cagliari, ha avuto luogo ieri (giovedì), al Teatro Civico a Sassari, e ha decretato il secondo posto per “ReGenFix”, composto da Emma Cocco, Andrea Murru, Alessia Mereu, Michele Francesco Meloni, Dario Piano e Domenica Farci che hanno pensato al primo servizio di rigenerazione di colonne cromatografiche: costosi dispositivi da laboratorio utilizzati nella ricerca scientifica e nella produzione di farmaci, vaccini, insulina e tanti altri prodotti di uso comune. Terzo posto per “Pma-People mobility analytics”, di Luigi Atzori, Raimondo Cossu, Enrico Ferrara, Paola Manchia, Antonio Serra e Marco Uras, che hanno inventato un servizio per la raccolta dati sulla localizzazione e tracciamento di dispositivi mobili attraverso sensori “Iot-Internet of things” in contesti Smart cities.

Il team BacFarm si è aggiudicato il premio di 12.500euro; ai secondi classificati sono andati i 5.500euro, mentre il terzo gruppo ha ricevuto un assegno da 3mila euro offerti dagli sponsor. Tutti e tre i gruppi rappresenteranno la Sardegna al Premio nazionale dell’innovazione, in programma a Catania giovedì 28 e venerdì 29 novembre. Il Distretto culturale del Nuorese–Atene della Sardegna ha assegnato tre premi speciali da 6mila, 3mila e mille euro, che sono stati assegnati rispettivamente al gruppo “Good tales”, “1+1=3” e “Pma”. La Start cup Sardegna è la Business competition organizzata dagli Uffici di Trasferimento tecnologico dei due atenei sardi. I dieci gruppi di innovatori giunti alla gara finale hanno affrontato un lungo percorso formativo e superato numerose selezioni nel corso dei mesi.

La serata, moderata da Francesco Dettori e, come special guest, da Pino & gli anticorpi, si è aperta con i saluti del delegato rettorale al Trasferimento tecnologico dell'Università di Sassari Gabriele Mulas e dal sindaco di Sassari Gian Vittorio Campus. La presentazione al pubblico è avvenuta con l'Elevator pitch: ogni gruppo ha avuto 4' di tempo per raccontare in modo chiaro ed efficace la propria idea e, soprattutto, convincere i valutatori della validità dell’innovazione proposta, della sostenibilità economica e della capacità imprenditoriale del gruppo di lavoro. Le principali novità degli anni precedenti sono state mantenute quest'anno: il contraddittorio tra i gruppi e gli “Opponent” alla fine di ogni presentazione e la votazione in diretta dei Pitch e delle idee da parte di una giuria di esperti del settore. La giuria dei business plan era composta da Carlo Mannoni (Fondazione di Sardegna), Carla Della Volpe (Legacoop Sardegna), Giovanni Pinna Parpaglia (Odcec Sassari), Pierluigi Pinna (Abinsula), Giuseppe Pirisi (Banco di Sardegna), Maurizio Pitzolu (Idinvest partners), Giuseppe Serra (Sardegna ricerche) e Valeria Stochino (Banco di Sardegna).
25/4/2025
Il tirocinio ha una durata di 3 mesi e prevede una indennità mensile pari a 500 euro, finanziata dal Programma Gol. Le attivazioni saranno consentite fino al primo ottobre 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)