Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaLavoro › Euroallumina: incontro Regione-lavoratori
Red 29 ottobre 2019
Euroallumina: incontro Regione-lavoratori
Ieri, gli assessori regionali della Difesa dell´ambiente Gianni Lampis e della Sanità Mario Nieddu hanno incontrato i lavoratori dell´azienda, che hanno realizzato un presidio sotto la sede dell´Assessorato regionale
Euroallumina: incontro Regione-lavoratori

CAGLIARI - «Sto seguendo con particolare attenzione l’evolversi dell’istruttoria amministrativa per la ripresa produttiva dello stabilimento dell’Eurallumina di Portovesme. Avendo ricevuto la Valutazione di impatto sanitario dall’Assessorato della Sanità, proseguiremo immediatamente l’iter per andare in Giunta regionale e completare positivamente il percorso, consentendo al Sulcis Iglesiente di avere una nuova realtà imprenditoriale e nuovi posti di lavoro». Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente Gianni Lampis, durante l’incontro con i lavoratori, che hanno realizzato un presidio sotto la sede dell’Assessorato regionale.

«Stiamo ponendo rimedio ai gravi ritardi accumulati dalla Giunta precedente su questa vertenza – ha spiegato l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu - È stato fatto un lavoro serio e in tempi relativamente brevi rispetto alla complessità del tema trattato, siamo approdati al documento che consentirà di procedere alle valutazioni necessarie da parte dell’Assessorato dell’Ambiente. La Giunta ha preso un impegno preciso coi lavoratori e oggi diamo un segnale importante in questo senso».

«È una vertenza che parte nel lontano ottobre 2015 e che evidentemente avrebbe dovuto avere maggiore priorità nell’agenda della politica regionale – ha ricordato Lampis - E’ stata una delle prime vertenze che ho conosciuto da assessore e della quale mi sono occupato con attenzione, incontrando i lavoratori, perciò ne conosco anche le difficoltà amministrative e sono consapevole della delicatezza della situazione». «Per la Giunta, in testa il presidente Solinas, si tratta di una priorità ed è necessario dare una celere risposta ad una vertenza che ha importanti risvolti sociali, prima ancora che economici. La soluzione a questa vertenza dev’essere di prospettiva per un futuro migliore da garantire alle tante famiglie coinvolte», hanno concluso i due assessori.

Nella foto: un momento dell'incontro
8:36
Le autoscuole sarde interessate ad essere iscritte nell’elenco delle autoscuole autorizzare a erogare corsi abilitanti per il conseguimento delle patenti superiori possono presentare domanda entro il 26 maggio
18:39
Il tirocinio ha una durata di 3 mesi e prevede una indennità mensile pari a 500 euro, finanziata dal Programma Gol. Le attivazioni saranno consentite fino al primo ottobre 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)