Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresTurismoManifestazioni › Capodanno: Castelsardo sold out
Red 1 gennaio 2020
Capodanno: Castelsardo sold out
Migliaia di persone, oltre ogni più rosea aspettativa, facendo registrare di gran lunga il miglior Capodanno in termini di presenze e di affollamento nelle strutture ricettive, considerando anche un incremento di oltre il 60% di ingressi al Castello dei Doria rispetto all’anno precedente, hanno infatti assistito e partecipato all´evento, ai piedi del castello medievale
Capodanno: Castelsardo sold out

CASTELSARDO - La “tre giorni” di Capodanno è stata un successo travolgente per Castelsardo. L'idea della nuova Amministrazione comunale e della Pro loco, di “spalmare” gli eventi in più giornate, ed il clima, fresco, ma soleggiato, di questa fine anno hanno reso gli eventi castellanesi piacevoli ed un grande successo di pubblico e gradimento.

Ad aprire le danze, dopo il concerto gospel di domenica, con i “Movin on up gospel choir”, è stato, lunedì, il gruppo sardo dei Tazenda. Il loro nuovo spettacolo ha incantato il numeroso pubblico che, nonostante le rigide temperature, ha affollato la piazza nuova lasciandosi trasportare sull'onda dei ricordi e dalle nuove proposte musicali dell'altissimo gruppo sardo. La serata ieri (martedì) è stata aperta dal trio musicale dei Kantidos, che ha scaldato la platea fino alla mezzanotte, preparando il pubblico al count down, scandito dai giochi pirotecnici dalle terrazze del castello dei Doria, a cura della ditta Oliva di Panillonis. Dopo i fuochi d'artificio, i Boomdabash hanno fatto scatenare il pubblico, già in fervente attesa della loro esibizione. La scelta di Castelsardo, dopo aver calcato le scene delle principali città italiane si è rivelata azzeccatissima.

Migliaia di persone, oltre ogni più rosea aspettativa, facendo registrare di gran lunga il miglior Capodanno in termini di presenze e di affollamento nelle strutture ricettive, considerando anche un incremento di oltre il 60% di ingressi al Castello dei Doria rispetto all’anno precedente, hanno infatti assistito e partecipato all'evento, ai piedi del castello medievale. Al termine, un dj set degli Alien Cut, Davide Maresca e Fabio Adamo hanno ridato nuova energia con il loro spettacolo, arricchito da scratch, sax laser e percussioni elettroniche quasi fino all'alba. La serata è scorsa via in tutta sicurezza grazie al servizio d'ordine dell'organizzazione, potenziato dalla presenza dei volontari del Cvsm, Carabinieri, Polizia municipale e dalla locale Compagnia barraccellare. Inoltre, un bus navetta ha facilitato gli spostamenti dei visitatori, dalle aree parcheggio ai luoghi degli spettacoli, fino alle 4.
21:14
Otto gruppi stranieri e quelli sardi, gli eventi di contorno: la ricca sei giorni di Ittiri Folk Festa (dal 17 al 22 luglio) verrà presentata lunedì 14 luglio alle 10 in Camera di Commercio di Sassari
9/7/2025
Nella sala conferenze di Palazzo Ducale, è stata presentata Sassari Estate 2025. A raccontare le scelte fatte e gli obiettivi che le ispirano sono stati il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, l’assessora alla Cultura, Nicoletta Puggioni, e la dirigente dello stesso settore, Marge Cannas
8/7/2025
Alla periferia di Alghero, in un angolo incantato d’Italia, dove lo “margalló” racconta storie e il vento accarezza le memorie del passato, prende vita “Una tarda al burg/Una sera al borgo”, una rassegna teatrale/musicale che trasforma per quattro giorni, il cortile delle vecchie scuole medie di Santa Maria La Palma in un palcoscenico a cielo aperto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)