Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSocietà › «Tenere vivo l’orrore della Shoah»
Cor 28 gennaio 2020
«Tenere vivo l’orrore della Shoah»
Lo ha dichiarato il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Giulio Calvisi, intervenendo alla cerimonia organizzata dal Sindaco di Padru, onorevole Antonio Satta
«Tenere vivo l’orrore della Shoah»

SASSARI - «La commemorazione dei caduti e dei dispersi nelle deportazioni naziste nei campi di concentramento rappresenta un momento di ricordo e riflessione per tenere viva la memoria e l’attenzione sull’orrore della Shoah e su tutti i crimini perpetrati dal nazifascismo prima e durante la Seconda Guerra mondiale». Lo ha dichiarato il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Giulio Calvisi, intervenendo alla cerimonia organizzata dal Sindaco di Padru, onorevole Antonio Satta.

All’evento hanno partecipato il Prefetto di Sassari, Maria Luisa D'Alessandro, l’Assessore della Pubblica Istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, onorevole Andrea Biancareddu, il Vescovo di Ozieri, Sua Eccellenza Monsignor Corrado Melis, il Comandante della Brigata “Sassari”, Generale Di Stasio, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma, la Banda Musicale della Brigata “Sassari, insieme ai docenti e agli studenti delle scuole di Padru e Olbia.

«La presenza dei giovani studenti delle scuole di Padru e Olbia - ha continuato il Sottosegretario - testimonia la volontà dei singoli cittadini, delle Istituzioni e delle Associazioni di tramandare gli ideali di valore, coraggio e pace alle nuove generazioni, che sono il futuro del nostro Paese». «Una giornata quella di oggi, dunque – ha concluso Calvisi - che non deve finire qui, ma che deve essere riferimento per il nostro impegno e le nostre azioni. Perché il seme del male non germogli di nuovo e perché non trovi nella nostra vita civile, nella nostra quotidianità, terreno fertile per attecchire e rafforzarsi».
30/6/2025
Illustre cittadino per almeno venti anni, ha contribuito in maniera preponderante alla nascita di Architettura prima ed al suo consolidamento poi. Da pensionato, lascia la città e critica aspramente la qualità della vita dei residenti del centro storico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)