Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Prelievo sangue: autoemoteca nel Distretto di Sassari
Red 31 gennaio 2020
Prelievo sangue: autoemoteca nel Distretto di Sassari
Il Distretto di Sassari ha allestito il calendario delle attività di prelievo sangue con l´autoemoteca per il mese di febbraio. Si inizierà nella mattina di martedì 4, ad Ossi
Prelievo sangue: autoemoteca nel Distretto di Sassari

SASSARI - Il Distretto di Sassari ha allestito il calendario delle attività di prelievo sangue con l'autoemoteca per il mese di febbraio. Si inizierà martedì 4, alle 8, ad Ossi, per proseguire giovedì 6, alla stessa ora, ad Usini. La settimana successiva, martedì 11, appuntamenti alle 7.30 a Codrongianos, alle 9 a Cargeghe e Muros, ed alle 10 ad Ossi. Giovedì 13, alle 7.30 ad Osilo, alle 9 a Tissi ed alle 10.30 ad Usini.

Nella terza settimana, appuntamenti lunedì 17, alle 8 a Chiaramonti, alle 9.30 a Martis ed alle 10.30 a Laerru. Martedì 18, alle 8 ad Ossi, giovedì 20 alla stessa ora ad usini, e venerdì 21, a Valledoria alle 8, a Santa Maria Coghinas alle 9.30 e Viddalba alle 10.30. Ultima settimana, da martedì 25, alle 7.30 a Codrongianos, alle 9 a Cargeghe e Muros, alle 10 ad Ossi. Ed ancora, giovedì 27, alle 7.30 ad Osilo, alle 9 a Tissi ed alle 10.30 ad Usini. Infine, venerdì, a Valledoria alle 8, a Santa Maria Coghinas alle 9.30 ed a Viddalba alle 10.30.

Il ritiro dei referti potrà avvenire secondo tre diverse modalità. Le persone interessate potranno andare negli ambulatori comunali, davanti ai quali sosterà l’autoemoteca, nella data successiva a quella del prelievo; attraverso il totem installato nei laboratori di analisi; nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa (servizio a pagamento).
18:20
Le strutture complesse di Ginecologia e ostetricia e la Breast Unit in campo per l’iniziativa organizzata dalla Fondazione Onda. Obiettivo dell’evento è informare e sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie di prevenzione, diagnosi e cura utili sia ad alleviare i disturbi
17:01
Dalle ore 8 alle ore 12, presso la sede della Polizia Locale di Alghero Via Mazzini, 184, sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
13/10/2025
Sebbene vi sia grande soddisfazione data dall’avvio dei lavori di ampliamento e riqualificazione del Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di Alghero, un intervento atteso da anni e fondamentale per migliorare la qualità e la sicurezza dell’assistenza sanitaria nel territorio, tuttavia, non si può ignorare che l’Ospedale Civile continua a presentare gravi criticità strutturali e organizzative che compromettono la piena operatività del presidio e il diritto dei cittadini ad un’assistenza sanitaria completa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)