Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteAmbiente › Restyling del Parco San Gavino
Cor 15 febbraio 2020
Restyling del Parco San Gavino
Manutenzioni a Porto Torres nel Parco San Gavino su giochi, panchine e cestini gettacarta. Operai del Comune impegnati da diversi giorni nel polmone verde che si affaccia sulla basilica romanica
Restyling del Parco San Gavino

PORTO TORRES - Il parco San Gavino, una delle principali aree verdi di Porto Torres, è interessato da diversi giorni da una profonda attività di manutenzione eseguita dagli operai comunali assunti tramite il progetto Lavoras. Le squadre stanno effettuando lavori di verniciatura e sistemazione dei giochi per i bimbi e degli arredi urbani presenti all'interno del parco che si specchia sulla basilica romanica.

«La manutenzione del parco San Gavino era prioritaria per l'amministrazione ed è stato possibile programmarla in seguito all'assunzione degli operai del progetto Lavoras – sottolinea l’Assessore ai Lavori Pubblici, Alessandro Derudas – che ci hanno permesso di sopperire alla carenza di personale di ruolo. Le ventidue figure individuate dai nostri uffici e selezionate tra i disoccupati con un bando pubblico ci stanno permettendo di intervenire tempestivamente anche nelle scuole, nella stazione marittima e in altre zone della città dove si rendono necessari interventi sul patrimonio comunale, sotto il coordinamento del Settore Manutenzioni». Nel parco San Gavino sono stati verniciati e sistemati i giochi per i bambini, le altalene e diversi arredi urbani che non potevano essere sottoposti a manutenzione da tempo, come le panchine, le fontanelle e i cestini gettacarta. Gli operai hanno dato un supporto tecnico anche al progetto di BookCrossing realizzato dal Gus, da Koinè e dall’Assessorato alle Politiche sociali, installando in prossimità dell'ingresso da via Sassari una delle teche con i libri da prendere e scambiare.

«I giochi – aggiunge l’assessore – sono stati dipinti con colori vivi che nascondono gli atti vandalici compiuti dai soliti incivili. Le panchine, sulle quali erano evidenti i segni di corrosione, sono state manutenzionate e le assi di legno mancanti in alcune di esse sono state sostituite. Un restyling è stato fatto anche sui cestini sparsi nel parco. Tra i progetti di valorizzazione del parco c'è anche il bando, di prossima pubblicazione, per l'assegnazione dei chioschi, a cui sta lavorando l'assessorato alle Attività Produttive. Presto, inoltre, inizieranno i lavori del secondo lotto della recinzione – conclude l’assessore – che ci consentiranno di realizzare una delimitazione decorosa anche negli accessi da via Indipendenza e piazza Marconi».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)