Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Contrabbando doganale: sequestrata barca a vela
Red 28 febbraio 2020
Contrabbando doganale: sequestrata barca a vela
I finanzieri della Stazione Navale di Cagliari ed i funzionari dell’Agenzia delle Dogane di Cagliari hanno sottoposto a sequestro amministrativo cautelare un’imbarcazione del valore di 160milaeuro per aver evaso tributi per oltre 35mila euro
Contrabbando doganale: sequestrata barca a vela

CAGLIARI - I finanzieri della Stazione Navale di Cagliari ed i funzionari dell’Agenzia delle Dogane di Cagliari hanno sottoposto a sequestro amministrativo cautelare un’imbarcazione del valore di 160milaeuro per aver evaso tributi per oltre 35mila euro. Si tratta di un’imbarcazione a vela di 16metri, modello sloop “Jeanneau 53”, ormeggiata nel porto turistico di Teulada e di proprietà di una società di diritto statunitense, per la quale è stato accertato il mancato rispetto delle condizioni per usufruire del beneficio dell’esenzione dai diritti di confine per i mezzi di trasporto battenti bandiera extra-Ue, in violazione della normativa unionale e nazionale.

Le indagini hanno permesso di accertare che l’effettivo utilizzatore dell’imbarcazione risultava essere un cittadino residente in Bulgaria, manager della società statunitense proprietaria, creata ad hoc per la fruizione di tale bene di lusso nelle acque comunitarie, in regime di temporanea importazione e, conseguentemente, in esenzione del previsto pagamento dei diritti di confine. L’operazione condotta dai funzionari dell’Ufficio delle Dogane con il Reparto Operativo aeronavale di Cagliari nella lotta al contrabbando doganale delle imbarcazioni da diporto, si inserisce in una vasta e capillare attività di monitoraggio delle marine isolane che, negli ultimi anni, ha portato a sviluppare un’intensa attività investigativa e di intelligence.

Attività sfociata nel sequestro di decine di imbarcazioni che, fraudolentemente, beneficiavano delle agevolazioni previste dal regime doganale di ammissione temporanea. Una buona parte degli yacht sequestrati erano, infatti, fittiziamente intestati a società straniere la cui disponibilità, invece, era riconducibile a cittadini dell’Unione europea che, in tal modo, aggiravano la normativa doganale per evitare il pagamento dei diritti dovuti.
30/4/2025
Solidarietà da parte del sindaco di Alghero e dal segretario del Partito Democratico al presidente del Comitato Tangenziale 291 Donato Capuano che si batte per la modifica del tracciato della 4 corsie e ha ricevuto minacce di morte recapitate in un biglietto anonimo nella cassetta delle lettere
29/4/2025
Cittadini di Catselsardo hanno promosso e aderito all’azione di classe nei confronti di Abbanoa intentata da Adiconsum Sardegna contro il Gestore Unico colpevole di aver somministrato acqua non potabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)