Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaLavoro › «Lavoratori senza reddito e indennità di disoccupazione»
Red 2 marzo 2020
«Lavoratori senza reddito e indennità di disoccupazione»
«La Regione dia risposte ai duecento dipendenti dei cantieri di Bono, Bottida, Monti e Alà dell´Agenzia Forestas», chiedono con forza le sigle sindacali Flai Cgil, Fai Cisl ed Uila Uil
«Lavoratori senza reddito e indennità di disoccupazione»

OLBIA - «Già da qualche giorno, i lavoratori settemestrali dell'Agenzia Forestas hanno sottoscritto i contratti per il passaggio e l'inquadramento a tempo indeterminato con la qualifica di appartenenza. Si chiude così finalmente l'annosa vicenda dei 1160 lavoratori precari la cui stragrande maggioranza operava nell'Agenzia nei Servizi territoriali del Nuorese e dell'Ogliastra. Nel Sassarese e in Gallura il problema era invece marginale e riguardava sedici lavoratori dal momento che già in passato ne erano stati stabilizzati oltre 250 con accordi sindacali sottoscritti dalle organizzazioni confederali Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil. È utile ricordare che a livello regionale, sempre per mezzo di accordi con i sindacati confederali, il numero dei lavoratori precari era stato più che dimezzato avendone già stabilizzati 1300».

Questa la situazione illustrata dai sindacalisti Giovanni Perino (Flai Cgil), Giorgio Vargiu (Fai Cisl) e Paolo Camoglio (Uila Uil). Ma non tutto è sistemato. Infatti, spiegano, «dobbiamo purtroppo registrare che, a fronte della grande soddisfazione per la soluzione del problema, non mancano a fare da contraltare i malumori fra lavoratori per le modalità di attuazione, dovuti al fatto che i lavoratori precedentemente stabilizzati dovettero abdicare al loro livello superiore per essere inquadrati nel primo livello, mentre ai lavoratori a tempo indeterminato che già lavoravano anche da oltre trent'anni non sono mai state concesse opportunità di riqualificazione. Questa disparità di trattamento determina un sentimento di disillusione».

«Dobbiamo sottolineare con rammarico che, la stessa attenzione, soprattutto da parte dei politici del territorio, non vi sia stata nei confronti degli oltre duecento lavoratori trimestrali che operavano prevalentemente nei cantieri di Bono, Bottida, Monti e Ala dei Sardi. Infatti, per questi lavoratori, a seguito di una sentenza del Tribunale di Nuoro su una causa promossa da un sindacato autonomo, è ora impedita la riassunzione Tutta ciò procurerà un doppio danno per questi lavoratori che, insieme al reddito da lavoro, perderanno anche il diritto all’indennità di disoccupazione. Ci auguriamo pertanto che l’Agenzia, la Regione e in primis politici del territorio pongano in atto iniziative finalizzate al ripristino del turn over previsto dal vigente Cirl e mai applicato», concludono Perino, Vargiu e Camoglio.
2/5/2025
In una nota Fratelli d´Italia esprime «forte preoccupazione per le modalità con cui la Giunta comunale ha recentemente modificato il regolamento per il reclutamento del personale, in particolar modo la parte relativa agli agenti di Polizia Locale, approvando una delibera che introduce requisiti più stringenti, senza alcuna reale motivazione tecnica»
1/5/2025
Sono 101 i morti sul lavoro in questo inizio di 2025, con un aumento del 16% rispetto allo scorso anno: l´ultima vittima risale a qualche giorno fa, un giovane operaio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)