Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «25miliardi linfa vitale per i nostri lavoratori»
Red 11 marzo 2020
«25miliardi linfa vitale per i nostri lavoratori»
«Dobbiamo aprire una profonda riflessione nelle istituzioni e nel Paese sul modello che vogliamo costruire», dichiara la deputata algherese del Movimento 5 stelle Paola Deiana, dopo l´annuncio del presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte per fronteggiare l´emergenza CoronaVirus
«25miliardi linfa vitale per i nostri lavoratori»

ALGHERO - «La manovra da 25miliardi di euro, dei quali 20 a deficit, annunciata dal presidente del Consiglio Conte per fronteggiare l’emergenza CoronaVirus è linfa vitale per i nostri lavoratori, artigiani e imprese». È quanto sottolineano dalla deputata algherese Paola Deiana, capogruppo in Commissione Ambiente del Movimento 5 Stelle, ed Ilaria Fontana, vicecapogruppo del M5s alla Camera.

«Sempre più indicatori e ricerche, ultimo quello dell’Università la Sapienza, indicano come lo sviluppo insostenibile di questi decenni, abbia favorito tra l’altro lo sviluppo di emergenze come queste, ed il segretario generale delle Nazioni unite Gueterres ha ricordato come la lotta al CoronaVirus non deve distrarci dalla lotta ai cambiamenti climatici. Per questo – precisano le due parlamentari - le misure del Governo e questo difficile periodo della nostra storia devono servire per elaborare con positività e creatività scelte per una economia e una società ambientalmente sostenibili».

«Affrontata la priorità di mettere in sicurezza sanità, famiglie e imprese, come giustamente evidenziato in Aula alla Camera dal nostro capogruppo Davide Crippa, dobbiamo aprire una profonda riflessione nelle istituzioni e nel Paese sul modello che vogliamo costruire. Pensiamo a misure che vanno verso la transizione ecologica, come l’utilizzo dello smart working-telelavoro, l’agricoltura sostenibile a filiera corta, la promozione di trasporti collettivi come lo “Scuolabus” elettrico o “bicibus” e “pedibus”, l’efficienza energetica e la promozione sempre più larga della democrazia energetica tramite fonti rinnovabili, investimenti pubblici fondamentali nei Beni comuni in sanità, l’istruzione, acqua e reti idriche», concludono Deiana e Fontana.

Nella foto: la deputata algherese Paola Deiana
16:23
Nel corso dell’evento, che si è svolto al Catalunya, oltre 150 esperti si sono confrontati su chirurgia robotica, imaging prenatale, procreazione assistita e nuovi strumenti di supporto clinico. Centrale il ruolo umano nel guidare le tecnologie, senza delegare alla macchina il giudizio professionale
26/5/2025
Così l´assessore alla sanità dei 5 Stelle: «La stupefacente strumentalizzazione portata avanti in queste ore mi amareggia ma non mi stupisce: la Giunta Todde sta procedendo a raddrizzare la gestione della Sanità sarda, a partire proprio dalle cure oncologiche»
26/5/2025
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità del comune di Alghero, Christian Mulas, che interviene duramente sulle affermazioni rese dall’assessore nel corso di un convegno di Federsanità
26/5/2025
Scadenza appalto Servizio Farmaceutico Adi Asl 1 Sassari: le dottoresse Carboni Anna Maria Letizia, Filigheddu Maria Desolina, Scanu Maria Giovanna e Sechi Grazia Maria lanciano con preoccupazione l´allarme. La lettera aperta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)