Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Accesso limitato negli ospedali dell´Aou Sassari
Red 15 marzo 2020
Accesso limitato negli ospedali dell´Aou Sassari
Al Santissima Annunziata e nei reparti delle cliniche di Viale San Pietro si può entrare soltanto se strettamente necessario ed i visitatori dovranno preventivamente munirsi di mascherina chirurgica
Accesso limitato negli ospedali dell´Aou Sassari

SASSARI – In considerazione dell'emergenza di queste ore, la Direzione di presidio, in stretto accordo con la direzione strategica dell'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari, ha stabilito di limitare gli accessi dei visitatori, al Santissima Annunziata e nei reparti delle cliniche di Viale San Pietro, ai soli casi strettamente necessari. Restano valide le limitazioni già stabilite per le visite ai pazienti nei vari reparti di degenza, con accessi contingentati in base al numero dei posti letto per stanza.

Al Materno infantile, invece, è già da tempo attivo il pre-triage attraverso il quale devono obbligatoriamente entrare tutti (operatori ed utenti) per accedere all'edificio. I visitatori che si recano nelle strutture sanitarie dell'Aou di Sassari per accedere dovranno essere già muniti di mascherina chirurgica. Inoltre, restano valide le disposizioni più volte fatte dal Ministero della Salute e dalla Regione autonoma della Sardegna, e cioè: i pazienti che hanno eventuali dubbi sui sintomi non devono recarsi assolutamente nelle strutture sanitarie, negli ospedali o nei Pronto soccorso, ma devono contattare il proprio medico

Nella sala d'aspetto del Pronto soccorso è vietata l'attesa degli accompagnatori. Questi potranno lasciare un recapito telefonico all'infermiere del triage per essere avvertiti al momento delle dimissioni del loro congiunto. Intanto, la Protezione civile, con il supporto della struttura di Edile, impianti e patrimonio, ha installato tre tende nell'area di Malattie infettive. Due di queste saranno a supporto dei medici ed infermieri e funzioneranno da area di spogliatoio, la terza, invece, sarà dedicata alle operazioni di svestizione del personale del 118.
19:38
L´assessora Maria Grazia Salaris ha partecipato questa mattina alla Conferenza Territoriale Sanitaria e Sociosanitaria dell’ASL n. 1 di Sassari in rappresentanza dell’Amministrazione comunale. Le sue dichiarazioni
21/7/2025
Durissimo il commento del consigliere comunale Michele Pais (Lega): Costretti a chiamare l’elisoccorso per il traffico bloccato. Serve un piano complessivo per la mobilità ad Alghero. Situazione limite di Via Don Minzoni
19:51
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
21:31
A disposizione ci sono 189 mila euro provenienti dal Fondo per l´inclusione delle persone sorde e con ipoacusia ed assegnati alla Sardegna con decreto dell’8 gennaio 2025 del Ministero della Disabilità
22/7/2025
Christian Mulas e tutta la commissione sanità esprime pieno apprezzamento per l’elevato livello di competenza e dedizione dimostrato dall’équipe ortopedica dell’Ospedale Marino di Alghero, diretta dal primario Dott. Giuseppe Melis: vogliamo garanzie che quanto costruito non venga disperso, ma rafforzato. Il Marino è un patrimonio regionale che va tutelato e valorizzato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)